Rents: How Marketing Causes Inequality
De Geest, Gerrit
Venduto da Ria Christie Collections, Uxbridge, Regno Unito
Venditore AbeBooks dal 25 marzo 2015
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: Più di 20 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Ria Christie Collections, Uxbridge, Regno Unito
Venditore AbeBooks dal 25 marzo 2015
Condizione: Nuovo
Quantità: Più di 20 disponibili
Aggiungere al carrelloIn.
Codice articolo ria9781732511217_new
A surprising new explanation for the radical growth of income inequality—and a new strategy for stopping it.
Income inequality has risen dramatically since the 1970s. But why, exactly? In Rents, Gerrit De Geest argues that the main cause is advances in marketing. Marketers have become better at causing and exploiting market distortions in legal ways. The legal system tries to prevent the deliberate creation of market failures, but it has not evolved at the same speed. Business schools have outsmarted law schools.
Over the time span 1970–2015, the impact of marketing on the economy has steadily increased, transforming competitive markets in less competitive ones by making prices less transparent, splitting informed and uninformed consumers, making products incomparable, locking in consumers, or exploiting psychological biases. This has increased the amount of artificial profits in the economy—called “rents” in economic jargon.
The result? Using a novel method, De Geest estimates that rents now amount to 35 percent of the economy. This means that out of every $100 you spend, on average $35 goes to profits that could not have been made in perfectly competitive markets. That was only $20 in 1970. The book shows how getting wealthy has become less a matter of working hard than of capturing rents.
A book that will explain both why your boss makes many times your salary and why the prices you pay for groceries keep changing.
“If you have a favorite brand of cars, airlines, aspirins, or smart-phones, then you are part of the problem of income inequality. This is the startling message of Gerrit De Geest’s remarkable book. It will change your view of consumerism, the source of wealth, and the uneasy role of business schools in the modern economy. It is a book that will also make you a more interesting dinner companion!"—Saul Levmore, William B. Graham Distinguished Service Professor, University of Chicago Law School
“This is one of those rare books that fundamentally change the way you look at the world. Marketing professors, De Geest argues, teach businesses how to exploit consumers. As a result, you pay too much for virtually every product and service you purchase. Once the book makes you see the problem, you cannot unsee it, and it is everywhere! A provocative new theory of what goes wrong in the modern economy and why some people make so much more money than others.”—Giuseppe Dari Mattiacci, Professor of Law and of Economics, University of Amsterdam
“Could the rising inequality in our society be the result of clever marketing ploys taught in business schools? Gerrit De Geest has written an original and powerful work on how so much creative and entrepreneurial effort is aimed at destroying the forces of competition, raising prices, and diverting value from people to firms. A law professor’s indictment of the law’s ineptitude in defending against greed, Rents sheds important new light on one of the biggest policy challenges of our time.”—Omri Ben-Shahar, Kearney Director of the Coase-Sandor Institute for Law and Economics, University of Chicago
“In this captivating book, Professor De Geest highlights the underappreciated link between marketing and inequality. … Novel and important, I highly recommend this book.”—Oren Bar-Gill, W.J. Friedman and A.T. Friedman Professor of Law and Economics, Harvard Law School
Gerrit De Geest is the Charles F. Nagel Professor of International and Comparative Law at Washington University School of Law. Before moving with his family to St. Louis, he was a professor at the Utrecht School of Economics and president of the European Association of Law and Economics.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
All Returns and Refund are as per Abebooks policies.
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Ria Christie Collections, Suite B; (inside) ARUN House; ARUN, Arundel Road; Uxbridge Ind Est, UB8 2RR, Uxbridge, United Kingdom, +44 7727654838, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Ria Christie Collections, Suite B; (inside) ARUN House; ARUN Building, Arundel Road; Uxbridge Ind Est, UB8 2RR, Uxbridge, United Kingdom, +44 7727654838, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Ria Christie Collections, Suite B; (inside) ARUN House; ARUN, Arundel Road; Uxbridge Ind Est, UB8 2RR, Uxbridge, United Kingdom, +44 7727654838)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Orders usually ship within 2 business days. If your book order is heavy or oversized, we may contact you to let you know extra shipping is required. Thank you!
| Quantità dell?ordine | Da 6 a 12 giorni lavorativi | Da 6 a 12 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 13.55 | EUR 13.55 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.