Perché lavoriamo? Questa edizione propone al lettore un’interessante combinazione di letture sul tema del lavoro abbinando i due saggi Il lavoro attraente e Il cristianesimo e il lavoro. Il lavoro è prerogativa anzitutto dei lavoratori, che debbono poter pensare alla propria attività come feconda e utile abbandonando, si spera, le lotte per il lavoro e praticando le lotte per il riposo, poiché il lavoro non è un atto eroico né una professione di fede ma una libera e dignitosa espressione dell’attività umana, che evolve nella tecnica e si adatta alle reali esigenze della società.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Camillo Berneri (1897–1937) La solida preparazione culturale, unita a una schietta coerenza fra pensiero e azione, accompagnarono l’Autore per tutta la sua breve esistenza, dalle lotte coi compagni socialisti a Reggio Emilia sino alla partecipazione alla Rivoluzione spagnola, quando a Barcellona perse la vita combattendo nelle Giornate del maggio 1937. Il pensiero di Berneri suscita particolare interesse per la continua ricerca di una soluzione pratica alle teorie libertarie e soprattutto per la capacità di dialogo e di comprensione con esperienze politiche diverse. Lo dimostrano i numerosi riferimenti al campo della Ingegneria, Fisiologia, Psicologia, Sociologia etc. Assunse posizioni culturali eccezionali per l’epoca, difendendo anzitutto la necessità di un antidogmatismo che tutelasse il movimento di protesta dai pregiudizi e dagli estremismi.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 0,58
Da: Regno Unito a: Italia
Descrizione libro Createspace Independent Publishing Platform, United States, 2015. Paperback. Condizione: New. Language: Italian. Brand new Book. Perché lavoriamo? Questa edizione propone al lettore un'interessante combinazione di letture sul tema del lavoro abbinando i due saggi Il lavoro attraente e Il cristianesimo e il lavoro. Il lavoro è prerogativa anzitutto dei lavoratori, che debbono poter pensare alla propria attività come feconda e utile abbandonando, si spera, le lotte per il lavoro e praticando le lotte per il riposo, poiché il lavoro non è un atto eroico né una professione di fede ma una libera e dignitosa espressione dell'attività umana, che evolve nella tecnica e si adatta alle reali esigenze della società. Codice articolo APC9781518822230
Descrizione libro Createspace Independent Publishing Platform, 2015. Paperback / softback. Condizione: New. This item is printed on demand. New copy - Usually dispatched within 5-9 working days. Codice articolo C9781518822230
Descrizione libro - -, 2015. Condizione: New. Codice articolo 6666-ING-9781518822230
Descrizione libro Createspace Independent Publishing Platform, 2015. PAP. Condizione: New. New Book. Delivered from our UK warehouse in 4 to 14 business days. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. Codice articolo IQ-9781518822230
Descrizione libro Createspace Independent Publishing Platform, 2015. PAP. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. Codice articolo IQ-9781518822230