Petr Verchovenskij, guidato ideologicamente dal demoniaco Stavrogin, č a capo di un'organizzazione nichilista e lega i suoi seguaci con una serie di delitti. L'ultima vittima č Satov, un ex-seguace convertitosi alla fede ortodossa. Per coprire il delitto Petr obbliga Kirillov a scrivere una lettera di autodenuncia, prima di suicidarsi. Altri delitti, apparentemente immotivati, seguono e solo il suicidio di Stavrogin che si impicca nella soffitta del suo appartamento, sembra pore fine all'azione di questi "demoni.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Mondadori, Milano, 1987. br. cop.fig.a col. Condizione: MOLTO BUONO. Cronologia e antologia critica a cura di Arrigo Bongiorno. Intr. di Remo Cantoni. Traduzione di Rinaldo Kufferle. "Petr Verchovenskij, guidato ideologicamente dal demoniaco Stavrogin, č a capo di un'organizzazione nichilista e lega i suoi seguaci con una serie di delitti. L'ultima vittima č Satov, un ex-seguace convertitosi alla fede ortodossa. Per coprire il delitto Petr obbliga Kirillov a scrivere una lettera di autodenuncia, prima di suicidarsi. Altri delitti, apparentemente immotivati, seguono e solo il suicidio di Stavrogin che si impicca nella soffitta del suo appartamento, sembra pore fine all'azione di questi "demoni." cm.11x18, pp.XXX,740, Coll.Oscar. Milano, Mondadori 1987, cm.11x18, pp.XXX,740, br. cop.fig.a col. Coll.Oscar. Con un estratto dal saggio di Dmitrij Petrovic Sviatopolk Mirskij. Codice articolo 194763