L'Odissea è l'opera che più ha influito sulla psicologia e sulla letteratura europee: senza il racconto omerico Cervantes, Defoe, Stevenson, Kafka, Joyce non avrebbero scritto i loro capolavori. È il poema epico al quale l'Occidente ha affidato il senso più profondo della ricerca, del viaggio, della fantasia, del sogno, della lucidità, dell'ironia, della maschera, dell'infinita capacità di metamorfosi: esso riveste una posizione preminente e un'importanza senza eguali nella formazione dell'identità occidentale.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Odissea di Omero tradotta da Ippolito Pindemonte veronese.. 8°, mm 215x145, due volumi di pp. (2), VI, 360; 330, (2), con un ritratto di Pindemonte in antiporta protetto da velina, spesso assente poiché venduto separatamente. Due volumi legati in elegante legatura coeva, mezza pelle con dorso decorato da impressioni a secco, filetti, motivi floreali e titoli impressi in oro su doppio tassello rosso e blu. Bella copia, carte freschissime e marginose, tagli a spruzzo blu. Edizione originale della fortunata traduzione del Pindemonte. Gamba 2630 . . Buono (Good)
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788804671138
Descrizione libro Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 7.72x4.96x1.73 inches. In Stock. Codice articolo zk8804671130