Articoli correlati a Le origini del totalitarismo

Arendt, Hannah Le origini del totalitarismo

ISBN 13: 9788806200640

Le origini del totalitarismo

Valutazione media 4,3
( su 11.001 valutazioni fornite da Goodreads )
 
9788806200640: Le origini del totalitarismo
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
"Le origini del totalitarismo" (1951) è un classico della filosofia politica e della politologia del Novecento. Per la Arendt il totalitarismo rappresenta il luogo di cristallizzazione delle contraddizioni dell'epoca moderna e insieme la comparsa in Occidente di un fenomeno radicalmente nuovo. Le categorie tradizionali della politica, del diritto, dell'etica e della filosofia risultano inutilizzabili; quanto avviene nei regimi totalitari non si può descrivere nei termini di semplice oppressione, di tirannide, di illegalità, di immoralità o di nichilismo realizzato, ma richiede una spiegazione "innovativa". Lungi dal presentare una struttura monolitica, l'apparato istituzionale e legale totalitario deve rimanere estremamente duttile e mobile, al fine di permettere la più assoluta discrezionalità. Per questo gli uffici vengono moltiplicati, le giurisdizioni tra loro sovrapposte e i centri di potere continuamente spostati. Soltanto il capo, e una cerchia ristrettissima di collaboratori, tiene nelle sue mani gli ingranaggi effettivi della macchina totalitaria. Nelle Origini tale macchina viene smontata e analizzata pezzo per pezzo: i metodi propagandistici, le formule organizzative, l'apparato statale, la polizia segreta, il fattore ideologico e, infine, il campo di sterminio, istituzione suprema e caratteristica di ogni regime totalitario.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Spese di spedizione: EUR 5,65
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788824505284: Le origini del totalitarismo

Edizione in evidenza

ISBN 10:  ISBN 13:  9788824505284
Casa editrice: Edizioni di Comunità (Torino), 1996
Brossura

9788824505628: Le origini del totalitarismo

Edizio..., 1999
Brossura

9788806169350: Le origini del totalitarismo

Einaudi, 2004
Brossura

9788824504430: Le origini del totalitarismo

Edizio..., 1989
Brossura

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Hannah Arendt
Editore: Einaudi
ISBN 10: 880620064X ISBN 13: 9788806200640
Nuovo Brossura Quantità: 7
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo LBKBLNGOZC

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 39,85
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 5,65
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Arendt, Hannah
Editore: Einaudi
ISBN 10: 880620064X ISBN 13: 9788806200640
Nuovo Brossura Quantità: 3
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788806200640

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 34,30
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Hannah Arendt
Editore: Giulio Einaudi Editore (2009)
ISBN 10: 880620064X ISBN 13: 9788806200640
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Traduzione di Guadagnin A. Torino, 2009; br., pp. LXXXII-710, cm 14x21. (Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie. 459). "Le origini del totalitarismo" (1951) è un classico della filosofia politica e della politologia del Novecento. Per la Arendt il totalitarismo rappresenta il luogo di cristallizzazione delle contraddizioni dell'epoca moderna e insieme la comparsa in Occidente di un fenomeno radicalmente nuovo. Le categorie tradizionali della politica, del diritto, dell'etica e della filosofia risultano inutilizzabili; quanto avviene nei regimi totalitari non si può descrivere nei termini di semplice oppressione, di tirannide, di illegalità, di immoralità o di nichilismo realizzato, ma richiede una spiegazione "innovativa". Lungi dal presentare una struttura monolitica, l'apparato istituzionale e legale totalitario deve rimanere estremamente duttile e mobile, al fine di permettere la più assoluta discrezionalità. Per questo gli uffici vengono moltiplicati, le giurisdizioni tra loro sovrapposte e i centri di potere continuamente spostati. Soltanto il capo, e una cerchia ristrettissima di collaboratori, tiene nelle sue mani gli ingranaggi effettivi della macchina totalitaria. Nelle Origini tale macchina viene smontata e analizzata pezzo per pezzo: i metodi propagandistici, le formule organizzative, l'apparato statale, la polizia segreta, il fattore ideologico e, infine, il campo di sterminio, istituzione suprema e caratteristica di ogni regime totalitario. Codice articolo 1902614

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 32,30
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Arendt, Hannah
Editore: Einaudi (2009)
ISBN 10: 880620064X ISBN 13: 9788806200640
Nuovo Softcover Quantità: 1
Da:
a Livraria + Mondolibro
(Berlin, Germania)
Valutazione libreria

Descrizione libro Softcover. Condizione: Neu. Le origini del totalitarismo (1951) è un classico della filosofia politica e della politologia del Novecento. Per la Arendt il totalitarismo rappresenta il luogo di cristallizzazione delle contraddizioni dell'epoca moderna e insieme la comparsa in Occidente di un fenomeno radicalmente nuovo. Le categorie tradizionali della politica, del diritto, dell'etica e della filosofia risultano inutilizzabili; quanto avviene nei regimi totalitari non si può descrivere nei termini di semplice oppressione, di tirannide, di illegalità, di immoralità o di nichilismo realizzato, ma richiede una spiegazione "innovativa". Lungi dal presentare una struttura monolitica, l'apparato istituzionale e legale totalitario deve rimanere estremamente duttile e mobile, al fine di permettere la più assoluta discrezionalità. Per questo gli uffici vengono moltiplicati, le giurisdizioni tra loro sovrapposte e i centri di potere continuamente spostati. Soltanto il capo, e una cerchia ristrettissima di collaboratori, tiene nelle sue mani gli ingranaggi effettivi della macchina totalitaria. Nelle Origini tale macchina viene smontata e analizzata pezzo per pezzo: i metodi propagandistici, le formule organizzative, l'apparato statale, la polizia segreta, il fattore ideologico e, infine, il campo di sterminio, istituzione suprema e caratteristica di ogni regime totalitario. Data pubblicazione: 13/06/2009 Pagine: LXXXII-710. Codice articolo ABE-1674308485873

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 43,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 20,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Hannah Arendt
Editore: Einaudi (2009)
ISBN 10: 880620064X ISBN 13: 9788806200640
Nuovo Paperback Quantità: 1
Da:
Revaluation Books
(Exeter, Regno Unito)
Valutazione libreria

Descrizione libro Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.27x5.35x1.34 inches. In Stock. Codice articolo zk880620064X

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 70,83
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 11,36
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi