L'opera è divisa in due parti. Temi ricorrenti sono: l'universo come serie di processi mentali o come biblioteca infinita; il destino dell'uomo dominato dal caso; le qualità umane contrapposte a quelle divine. In tutti i racconti domina una problematica filosofica sottesa ad un intreccio narrativo complesso. La letteratura come "finzione", come riflesso e chiave di lettura del mondo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Torino, Einaudi, 1985, 16mo brossura originale, pp. 156
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,60
In U.S.A.
Descrizione libro Einaudi, 1985. Paperback. Condizione: Used: Very Good. Small softcover in dust jacket, with no marks or writing in book. A bit of of rubbing / light wear to very edges of cover. Otherwise Fine. Codice articolo CB-4BBH-KGEG
Descrizione libro Torino, Einaudi, 1985. Brossura. Condizione: Ottimo (Fine). Traduzione di Franco Fortini . 16mo. pp. 156. . Ottimo (Fine). . . . Codice articolo 0000000220286