Articoli correlati a Una persona alla volta

Strada, Gino Una persona alla volta

ISBN 13: 9788807173400

Una persona alla volta

Valutazione media 4,4
( su 589 valutazioni fornite da Goodreads )
 
9788807173400: Una persona alla volta
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 

Spese di spedizione: EUR 5,65
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

STRADA GINO
Editore: FELTRINELLI EDITORE (2022)
ISBN 10: 8807173409 ISBN 13: 9788807173400
Nuovo Brossura Quantità: > 20
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo IWAE0XCEHP

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 19,35
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 5,65
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Strada, Gino
Editore: Feltrinelli (2022)
ISBN 10: 8807173409 ISBN 13: 9788807173400
Nuovo Brossura Quantità: 5
Da:
Tomi di Carta di Michele Bonelli
(Trasquera, VB, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Brossura. Condizione: new. Condizione sovraccoperta: new. Sono un chirurgo. Una scelta fatta tanto tempo fa, da ragazzo. Non c'erano medici in famiglia, ma quel mestiere godeva di grande considerazione in casa mia. Fa il dutur l'è minga un laurà, diceva mia madre, l'è una missiùn. Un'esagerazione? Non so, ma il senso di quella frase me lo porto ancora dentro, forse mia madre era una inconsapevole ippocratica. Una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi. A Milano, nelle aule dell'Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito. Una passione che l'ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell'umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l'esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti. Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra. Questo libro racconta l'emozione e il dolore, la fatica e l'amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l'abolizione della guerra e il diritto universale alla salute 176 p. Libro. Codice articolo ntdc-m019

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 16,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 15,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Strada, Gino
Editore: Feltrinelli Traveller (2022)
ISBN 10: 8807173409 ISBN 13: 9788807173400
Nuovo Brossura Quantità: 2
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788807173400

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 15,92
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi