"Il libro di Soares è certamente un romanzo. O meglio, è un romanzo doppio, perché Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Soares è cioè un personaggio di finzione che adopera la sottile finzione letteraria dell'autobiografia. In questa autobiografia senza fatti di un personaggio inesistente consiste l'unica grande opera narrativa che Pessoa ci abbia lasciato: il suo romanzo". (Antonio Tabucchi)
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
FERNANDO PESSOA IL LIBRO DELL'INQUIETUDINE di Bernardo Soares Prefazione di Antonio Tabucchi Cura di Maria José de Lancastre Traduzione di Maria José de Lancastre e Antonio Tabucchi "Il libro di Soares è certamente un romanzo. O meglio, è un romanzo doppio, perché Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Soares è cioè un personaggio di finzione che adopera la sottile finzione letteraria dell'autobiografia. In questa autobiografia senza fatti di un personaggio inesistente consiste l'unica grande opera narrativa che Pessoa ci abbia lasciato: il suo romanzo." Antonio Tabucchi Fernando Pessoa (Lisbona 1888-1935) è ormai universalmente riconosciuto come una delle figure capitali della letteratura del Novecento. Visse infanzia e adolescenza a Durban in Africa del Sud, tornò a Lisbona nel 1905 e vi rimase fino alla morte, lavorando come corrispondente commerciale in ditte di import-export. Costituì una presenza fondamentale sulla scena letteraria del suo paese per un trentennio, con la creazione di movimenti d'avanguardia e riviste. Dedicò tutta la vita alla progettazione di una vasta opera che pubblicò via via su riviste e giornali a nome suo e dei suoi eteronimi (Alberto Caeiro, Riccardo Reis, Alvaro de Campos), che fece muovere nell'ambiente culturale portoghese come fossero personaggi realmente esistenti. La sua opera cominciò a essere pubblicata in volume in Portogallo nel 1942. Il libro dell'inquietudine (1982), uscito da Feltrinelli nella collana "Impronte" nel 1986, è la principale opera in prosa di Pessoa: uno zibaldone di riflessioni, appunti, impressioni, meditazioni, vaneggiamenti e slanci lirici, definita dalla critica "il più bel diario del nostro secolo".
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 13,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Feltrinelli UE, 2009. Brossura. Condizione: ottimo. quinta edizione o successive. Codice articolo 2080711908
Descrizione libro Feltrinelli Traveller. Paperback. Condizione: Very Good. Prompt shipment, with tracking. Very good paperback with clean pages. Codice articolo bing278mm0013
Descrizione libro Feltrinelli Traveller. Paperback. Condizione: Very Good. No Jacket. May have limited writing in cover pages. Pages are unmarked. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less. Codice articolo G8807816261I4N00