In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione diventa cieca per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le reazioni psicologiche degli anonimi protagonisti sono devastanti, con un'esplosione di terrore e violenza, e gli effetti di questa misteriosa patologia sulla convivenza sociale risulteranno drammatici. I primi colpiti dal male vengono infatti rinchiusi in un ex manicomio per la paura del contagio e l'insensibilità altrui, e qui si manifesta tutto l'orrore di cui l'uomo sa essere capace. Nel suo racconto fantastico, Saramago disegna la grande metafora di un'umanità bestiale e feroce, incapace di vedere e distinguere le cose su una base di razionalità, artefice di abbrutimento, violenza, degradazione. Ne deriva un romanzo di valenza universale sull'indifferenza e l'egoismo, sul potere e la sopraffazione, sulla guerra di tutti contro tutti, una dura denuncia del buio della ragione, con un catartico spiraglio di luce e salvezza.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Collana "Universale Economica". Traduzione Di Rita Desti. Brossura Editoriale Di 276 Pagine. Esemplare In Ottime Condizioni. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 4,36
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Descrizione libro Feltrinelli, 2013. paperback. Condizione: New. Codice articolo 9788807881572
Descrizione libro Feltrinelli, 2013. Condizione: NEW. Codice articolo 9788807881572
Descrizione libro Feltrinelli, 2013. Condizione: New. A+ Customer service! Satisfaction Guaranteed! Book is in NEW condition. Codice articolo 8807881578-2-1
Descrizione libro Feltrinelli Traveller, Italy, 2013. Paperback. Condizione: New. Language: Italian. Brand new Book. In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione diventa cieca per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le reazioni psicologiche degli anonimi protagonisti sono devastanti, con un'esplosione di terrore e violenza, e gli effetti di questa misteriosa patologia sulla convivenza sociale risulteranno drammatici. I primi colpiti dal male vengono infatti rinchiusi in un ex manicomio per la paura del contagio e l'insensibilità altrui, e qui si manifesta tutto l'orrore di cui l'uomo sa essere capace. Nel suo racconto fantastico, Saramago disegna la grande metafora di un'umanità bestiale e feroce, incapace di vedere e distinguere le cose su una base di razionalità, artefice di abbrutimento, violenza, degradazione. Ne deriva un romanzo di valenza universale sull'indifferenza e l'egoismo, sul potere e la sopraffazione, sulla guerra di tutti contro tutti, una dura denuncia del buio della ragione, con un catartico spiraglio di luce e salvezza. Codice articolo ESB9788807881572
Descrizione libro Feltrinelli. Paperback. Condizione: Brand New. In Stock. Codice articolo zk8807881578
Descrizione libro Feltrinelli, 2013. copertina morbida. Condizione: nuovo. Scelto da IBS per la Libreria ideale per accorgersi che l'epoca dei grandi romanzi non è terminata con la morte di Dostoevskij e Tolstoj. «Non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo. Ciechi che, pur vedendo, non vedono.» In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione diventa cieca per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le reazioni psicologiche degli anonimi protagonisti sono devastanti, con un'esplosione di terrore e violenza, e gli effetti di questa misteriosa patologia sulla convivenza sociale risulteranno drammatici. I primi colpiti dal male vengono infatti rinchiusi in un ex manicomio per la paura del contagio e l'insensibilità altrui, e qui si manifesta tutto l'orrore di cui l'uomo sa essere capace. Nel suo racconto fantastico, Saramago disegna la grande metafora di un'umanità bestiale e feroce, incapace di vedere e distinguere le cose su una base di razionalità, artefice di abbrutimento, violenza, degradazione. Ne deriva un romanzo di valenza universale sull'indifferenza e l'egoismo, sul potere e la sopraffazione, sulla guerra di tutti contro tutti, una dura denuncia del buio della ragione, con un catartico spiraglio di luce e salvezza. Codice articolo CLS0215
Descrizione libro Paperback. Condizione: New. Codice articolo PL-P39K-TIN6