Tradotta in tutte le lingue del mondo cristiano, la Bibbia di Gerusalemme è universalmente la più diffusa. Per il rigore degli studi e l'affidabilità dei ricercatori che vi hanno lavorato è la più amata dai credenti, la più consultata dagli esperti, la più frequentata dal pubblico laico. Questa con copertina in tela rossa ed elegante cofanetto è la versione classica.
Dimensoni: 136x197x60 (mm)
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 4,49
In Italia
Descrizione libro EDB, 2009. Condizione: NEW. Codice articolo 9788810820315
Descrizione libro Edizioni Dehoniane, 2009. Condizione: new. A cura di M. Scarpa. Roma, 2009; ril., pp. 3060, cm 14,5x20. (Bibbia e Testi Biblici. 79). Tradotta in tutte le lingue del mondo cristiano, la Bibbia di Gerusalemme è universalmente la più diffusa. Per il rigore degli studi e l'affidabilità dei ricercatori che vi hanno lavorato è la più amata dai credenti, la più consultata dagli esperti, la più frequentata dal pubblico laico. È detta Bibbia di Gerusalemme perché frutto del lavoro degli studiosi dell'École Biblique, la Scuola biblica e archeologica che ha sede a Gerusalemme, gestita con una forte impronta internazionale dai padri domenicani francesi. Merito della nuova edizione è la grande attenzione con cui accoglie i mutamenti intervenuti negli studi biblici lungo i cinquant'anni che separano dalla nascita dell'opera. La nuova Bibbia di Gerusalemme presenta infatti - oltre alla nuova traduzione della CEI - nuovi commenti, nuove introduzioni, nuove note. Le introduzioni e i commenti consentono di individuare i filoni su cui esistono tra gli studiosi sensibilità e posizioni rinnovate. Le note critiche, ancor più che nella precedente edizione, evidenziano e cercano di risolvere i problemi storici, filologici, di trasmissione testuale, per poi affrontare i nodi culturali e teologici con grande interesse alle odierne ricerche sul linguaggio. Xilografie di grande valore artistico, tratte da una Bibbia del 1606 e realizzate da disegnatori e incisori italiani, introducono visivamente l'apertura dei libri biblici: "L'intenzione non è solo o principalmente quella di abbellire, bensì di aprire una finestra contemplativa, invitando il lettore a meditare" (dalla Prefazione di T. Verdon). La nuova Bibbia di Gerusalemme viene proposta anzitutto nella sua veste più classica, quella cartonata con copertina in tela rossa (formato 12,5x16,5) ed elegante cofanetto, adatta a soddisfare le esigenze del più vasto pubblico. Codice articolo 1817046