Il libro di Peter Burke presenta un panorama a trecentosessanta gradi di come il mondo del sapere si è organizzato nel corso dell'età moderna. Dopo un bilancio della sociologia della conoscenza, da Mannheim a Foucault e oltre, Burke esamina la figura del professionista della cultura, quale emerge alla fine del Medioevo e si afferma dal Rinascimento, poi studia le istituzioni del sapere e i luoghi principali in cui, nell'Europa moderna, il sapere veniva elaborato. Un capitolo è dedicato ai curricula di studio, alle biblioteche e alle enciclopedie.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataSe non trovi il libro che cerchi su AbeBooks possiamo cercarlo per te automaticamente ad ogni aggiornamento del nostro sito. Se il libro è ancora reperibile da qualche parte, lo troveremo!
Inserisci un desiderata