In una originalissima tragedia, il lungo e bellissimo monologo sulla più bella delle figlie di Priamo, Cassandra, amata da Apollo e da lui condannata, per non aver corrisposto al suo amore, a fare profezie senza essere mai creduta da nessuno.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 4,49
In Italia
Descrizione libro BUR Biblioteca Univ. Rizzoli. Condizione: NEW. Codice articolo 9788817173322
Descrizione libro BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2000. copertina morbida. Condizione: nuovo. Tragedia bellissima e misteriosa, l'"Alessandra", forse l'opera più sofisticata e singolare che ci sia giunta dal mutiforme territorio della poesia ellenistica, è costituita dalla lunga profezia di Cassandra, figlia di Priamo, amata da Apollo e da lui condannata, per non aver corrisposto il suo amore, a vaticinare senza essere creduta da nessuno. La voce parlante è un servo, incaricato di riferire a Priamo tutto ciò che viene pronunciato dalla profetica bocca. Un monologo complesso e impetuoso in cui la veggente, annullando ogni schema spaziale e temporale, percorre senza limiti il passato e il futuro e, in brevi storie concentrate in pochi particolari, prevede la caduta di Troia e le sventure che si abbatteranno sulla casa di Priamo, lo sfortunato ritorno degli eroi achei in patria e il destino di Odisseo e quello di Enea. Relegato per secoli al ruolo di poeta oscuro, Licofrone, poeta enigmantico che non si riesce a collocare con certezza in nessun momento della storia, riserva al lettore un'arte raffinatissima e capace di effetti di sconcertante bellezza.Edizione con testo a fronte. Codice articolo AB210