Il volume si propone sia come strumento di orientamento sullo "stato dell'arte" delle metodologie di traduzione tecnico-scientifiche, sia come supporto per la didattica della traduzione specializzata. Nell'approccio proposto vengono privilegiati il ruolo del traduttore come mediatore fra culture diverse ed esperto delle norme di scrittura dei testi tecnico-scientifici sia nella lingua di partenza che nella lingua di arrivo. I testi in inglese che si trovano nella parte finale del volume sono corredati da due o più versioni che esemplificano livelli diversi di qualità di traduzione e le strategie impiegate per risolvere concreti problemi traduttivi.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataSe non trovi il libro che cerchi su AbeBooks possiamo cercarlo per te automaticamente ad ogni aggiornamento del nostro sito. Se il libro è ancora reperibile da qualche parte, lo troveremo!
Inserisci un desiderata