Il comportamento umano non è il semplice rispecchiamento delle regole sociali ma un prodotto attivo di interazione fra persona e ambiente. In questo senso la società è "pensata": ciascuno di noi, quando interagisce con le cose e le persone, con le regole e con i suoi stessi bisogni biologici, prova, consapevolmente o meno, l'esigenza di dare un senso a quello che fa; al punto che quando questa esigenza viene stabilmente a mancare, il comportamento appare impoverito, deviante inaccettabile, per sé e per gli altri.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Dalla quarta di copertina:
Assunto Quadrio. Professore emerito di Psicologia sociale, Università Cattolica, Milano. Daniela Pajardi. Professore associato di Psicologia giuridica, Università di Urbino
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
- EditoreEdra
- Data di pubblicazione2016
- ISBN 10 8821441571
- ISBN 13 9788821441578
- RilegaturaCopertina flessibile
- Numero di pagine304
- RedattoreQuadrio Assunto, Pajardi Daniela
-
Valutazione libreria