Articoli correlati a Paggi e paggerie nelle corti italiane. Educare all'arte...

Paggi e paggerie nelle corti italiane. Educare all'arte del comando: 1

Valutazione media 0
( su 0 valutazioni fornite da Goodreads )
 
9788822267429: Paggi e paggerie nelle corti italiane. Educare all'arte del comando: 1
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Editore: Olschki Ed., Firenze, (2021)
ISBN 10: 8822267427 ISBN 13: 9788822267429
Nuovo br. Quantità: 1
Da:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro br. Condizione: NUOVO. A cura di Andrea Merlotti. Il libro è dedicato a paggi e paggerie delle principali corti italiane, in un arco di tempo che copre oltre tre secoli: dall inizio del Cinquecento alla metà dell Ottocento. Torino, Firenze, Napoli e altri centri sono studiati per fare luce su una figura il paggio che ebbe un ruolo non marginale durante l antico regime. Il volume cerca di restituire a tale figura il suo autentico profilo, ripulendola dalle immagini costruite per secoli da musicisti e letterati. Attraverso il servizio a corte, anche negli aspetti apparentemente più umili come assaggiare il cibo del sovrano o aiutarlo a vestirsi, i paggi imparavano a servire, ma insieme ad apprendere l arte del comando. Ciò in virtù di un educazione, confacente al loro status aristocratico, della quale si faceva carico il monarca stesso. Le paggerie con i loro ambienti architettonicamente grandiosi rivestirono nel sistema delle corti di tutta Europa una funzione essenziale, contribuendo a farne uno spazio di comunicazione culturale, sociale ed economica. cm 17 x 24, xx-300 pp. con 24 tavv. col. f.t., Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,4. Firenze, Olschki Ed. cm 17 x 24, xx-300 pp. con 24 tavv. col. f.t., br. Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,4. Codice articolo 291676

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 30,40
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Editore: Olschki
ISBN 10: 8822267427 ISBN 13: 9788822267429
Nuovo Brossura Quantità: 4
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo GIKHHJHTYW

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 37,83
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 5,65
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

ISBN 10: 8822267427 ISBN 13: 9788822267429
Nuovo Brossura Quantità: 4
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788822267429

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 31,36
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

CORNAGLIA Paolo.
Editore: Olschki, Firenze (2021)
ISBN 10: 8822267427 ISBN 13: 9788822267429
Nuovo Brossura Quantità: 1
Valutazione libreria

Descrizione libro Brossura. Condizione: libro nuovo. Prima edizione. A cura di Andrea Merlotti. Cm.24x17. Pg.XX,300 con 24 tavole colori fuori testo. Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti, vol. 4. Il libro è dedicato a paggi e paggerie delle principali corti italiane, in un arco di tempo che copre circa tre secoli: dall?inizio del Cinquecento alla metà dell?Ottocento. I saggi in esso raccolti cercano di restituire le funzioni di una figura ? il paggio ? che per secoli segnò la vita delle corti d?antico regime. In quegli spazi i giovani paggi imparavano a servire, preparandosi all?arte del comando. 650 gr. Codice articolo 87143

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 32,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 18,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Editore: Casa Editrice Leo S. Olschki (2021)
ISBN 10: 8822267427 ISBN 13: 9788822267429
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. A cura di A. Merlotti. Firenze, 2021; br., pp. 320. (Centro Studi della Reggia di Venaria. La Civiltà delle Corti. Nuova Serie. 4). Il libro è dedicato a paggi e paggerie delle principali corti italiane, in un arco di tempo che copre oltre tre secoli: dall'inizio del Cinquecento alla metà dell'Ottocento. Torino, Firenze, Napoli e altri centri sono studiati per fare luce su una figura - il paggio - che ebbe un ruolo non marginale durante l'antico regime. Il volume cerca di restituire a tale figura il suo autentico profilo, ripulendola dalle immagini costruite per secoli da musicisti e letterati. Attraverso il servizio a corte, anche negli aspetti apparentemente più umili come assaggiare il cibo del sovrano o aiutarlo a vestirsi, i paggi imparavano a servire, ma insieme ad apprendere l'arte del comando. Ciò in virtù di un'educazione, confacente al loro status aristocratico, della quale si faceva carico il monarca stesso. Le paggerie - con i loro ambienti architettonicamente grandiosi - rivestirono nel sistema delle corti di tutta Europa una funzione essenziale, contribuendo a farne uno spazio di comunicazione culturale, sociale ed economica. Codice articolo 3811271

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 30,40
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi