Articoli correlati a Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche,...

Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati

Valutazione media 3,78
( su 9 valutazioni fornite da Goodreads )
 
9788857572529: Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Grechi, Giulia
ISBN 10: 8857572528 ISBN 13: 9788857572529
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788857572529

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 23,52
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 4,35
In Italia
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Giulia Grechi
Editore: Mimesis Edizioni (2021)
ISBN 10: 8857572528 ISBN 13: 9788857572529
Nuovo Brossura Quantità: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Sesto San Giovanni, 2021; br., pp. 310, cm 14,5x21. (Eterotopie). Il museo è lo specchio colossale in cui l'Europa si è costruita e rappresentata, anche attraverso il riflesso dell'immagine di altre culture: culture esposte mentre se ne costruiva, parallelamente, l'invisibilizzazione. Museo, nazionalismo e colonialismo parlano la stessa lingua. Oggi il colonialismo cambia forme e modalità di espressione, ma la sua potenza non si è ancora esaurita. Sopravvive anche nei musei contemporanei, in particolare nei musei etnografici, e in tanti altri ambiti del vivere sociale, perché oltre la messa a fuoco museale che questo libro propone, la questione riguarda tutto quello che c'è intorno, a perdita d'occhio. Una colonialità eclatante e millimetrica, pubblica e domestica, che abbiamo interiorizzato nel nostro ordinario, e che abbiamo la necessità di comprendere e trasgredire in tutti i luoghi in cui si esprime. Il museo può diventare un luogo cruciale: a partire da un'analisi riflessiva e critica delle sue radici coloniali, può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di pratiche di decolonizzazione. Il libro propone alcune tracce possibili di questo processo, attraverso la rimediazione delle arti contemporanee. Codice articolo 3700500

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 22,80
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

GRECHI GIULIA
Editore: MIMESIS - MIM EDIZIONI
ISBN 10: 8857572528 ISBN 13: 9788857572529
Nuovo Brossura Quantità: > 20
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo DUSR5VLC37

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 30,44
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 4,82
In Italia
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Grechi, Giulia
Editore: Mimesis (2021)
ISBN 10: 8857572528 ISBN 13: 9788857572529
Nuovo Softcover Quantità: 1
Da:
a Livraria + Mondolibro
(Berlin, Germania)
Valutazione libreria

Descrizione libro Softcover. Condizione: Neu. Codice articolo ABE-1633087645689

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 30,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 10,00
Da: Germania a: Italia
Destinazione, tempi e costi