"Il seme è il fondamento della vita, del cibo, dell'agricoltura. Eppure i contadini, che per tutta la storia sono stati gli artefici del miglioramento e della moltiplicazione dei semi, sono stati in fretta esclusi dalla loro produzione. Adesso sono trattati da consumatori di una risorsa non rinnovabile, brevettata, venduta dall'industria, che sta sempre più monopolizzando l'approvvigionamento delle sementi. E l'esclusione dei contadini dalla scelta dei semi ha lasciato tutti più poveri: i contadini stessi, i sistemi conoscitivi e di ricerca, i nostri regimi alimentari e la ricca biodiversità della terra. Il manuale di Salvatore Ceccarelli affronta tutti gli aspetti della crisi globale del seme. Demistificando la scienza del migliorameto genetico, restituisce ai contadini e agli orticoltori il potere di prodursi i propri semi e di coltivarli in autonomia. Diffondendo le nozioni di miglioramento partecipativo ed evolutivo, ci mostra la via per sviluppare la resilienza, cioè la flessibilità climatica e l'adattamento". (dall'introduzione di Vandana Shiva)
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 10,90
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Libreria Editrice Fiorentina, 2014. brossura. Condizione: nuovo. Nuovo., Ill. bn: Illustrazioni b/n., Ill. colori: --, Peso: 140 gr. Codice articolo 11995-FF20
Descrizione libro Libreria Editrice Fiorentina. Condizione: NEW. Codice articolo 9788865000779