La fede cristiana ha forgiato la cultura occidentale e in particolare la cultura italiana. Il nostro modo di parlare di Dio, del mondo e dell'uomo porta il segno dell'esperienza religiosa che si rifà a Gesù. Le nostre città sono state costruite attorno a chiese, santuari, monasteri. Se entriamo nell'universo dell'arte italiana ed europea, troviamo l'evidente influsso del cristianesimo: l'architettura, la scultura, la pittura, la musica... In Italia si può toccare con mano come esso ha saputo sintetizzare lungo i secoli il meglio della cultura classica con il genio artistico e religioso del popolo italiano. Per questo motivo, al di là dell'adesione o meno al cristianesimo, è necessario conoscere cosa sia, nei suoi tratti essenziali, questa proposta religiosa che si rifà a Gesù, quali siano i suoi principi, la sua visione di Dio, dell'uomo e del mondo, con la consapevolezza che quei principi e quella cosmovisione sono un patrimonio che riguarda ciascuno di noi, le persone che ci stanno attorno, le nostre strade e le nostre città, perfino la nostra economia e il nostro ordinamento giuridico. Conoscere il cristianesimo significa conoscere più profondamente noi stessi.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,95
In Italia
Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788867881635
Descrizione libro Condizione: new. Morolo, 2019; br., pp. 256. (Essay Research Series. 49). La fede cristiana ha forgiato la cultura occidentale e in particolare la cultura italiana. Il nostro modo di parlare di Dio, del mondo e dell'uomo porta il segno dell'esperienza religiosa che si rifà a Gesù. Le nostre città sono state costruite attorno a chiese, santuari, monasteri. Se entriamo nell'universo dell'arte italiana ed europea, troviamo l'evidente influsso del cristianesimo: l'architettura, la scultura, la pittura, la musica. In Italia si può toccare con mano come esso ha saputo sintetizzare lungo i secoli il meglio della cultura classica con il genio artistico e religioso del popolo italiano. Per questo motivo, al di là dell'adesione o meno al cristianesimo, è necessario conoscere cosa sia, nei suoi tratti essenziali, questa proposta religiosa che si rifà a Gesù, quali siano i suoi principi, la sua visione di Dio, dell'uomo e del mondo, con la consapevolezza che quei principi e quella cosmovisione sono un patrimonio che riguarda ciascuno di noi, le persone che ci stanno attorno, le nostre strade e le nostre città, perfino la nostra economia e il nostro ordinamento giuridico. Conoscere il cristianesimo significa conoscere più profondamente noi stessi. Codice articolo 3506800
Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo 0QVX9Y1VB3