Articoli correlati a Frammenti dell'aldilą. Miniature trecentesche della...

Frammenti dell'aldilą. Miniature trecentesche della Divina Commedia - Brossura

Valutazione media 0
( su 0 valutazioni fornite da Goodreads )
 
9788871158846: Frammenti dell'aldilą. Miniature trecentesche della Divina Commedia
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
Una veste visiva per un poema nuovo e del tutto privo di una tradizione iconografica precedente: questo l'esito cui giunsero i miniatori dell'Italia del Nord nell'elaborare l'illustrazione miniata della Divina Commedia, trasformando i codici in manufatti di gran pregio e spiccata originalitą, qui indagati nella loro componente figurata. La lettura delle immagini si articola in una molteplicitą di ambiti: l'analisi dello stile, la riflessione sul rapporto con il testo, l'attenta investigazione delle fonti, lo studio comparato delle soluzioni illustrative proposte e delle varie tipologie di narrazione, al fine di evidenziarne relazioni, analogie, differenze. In bilico tra le suggestioni tardoantiche e le tendenze dell'epoca, l'apparato iconografico si fa esegesi e, in alcuni casi, giunge ad assumere connotazioni filologiche. Attraverso molteplici percorsi di indagine e un approccio diversificato allo studio delle immagini, l'autrice tratteggia un quadro approfondito di come il capolavoro dantesco venne recepito e raffigurato all'epoca della sua prima diffusione.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Foto dell'editore

Ponchia, Chiara
Editore: Il Poligrafo (2015)
ISBN 10: 8871158849 ISBN 13: 9788871158846
Nuovo Brossura Quantitą: 1
Da:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788871158846

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 29,40
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Ponchia, Chiara
Editore: Il Poligrafo (2015)
ISBN 10: 8871158849 ISBN 13: 9788871158846
Nuovo Brossura Quantitą: 3
Da:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Codice articolo 7KAG0PODD6

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 36,68
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 11,13
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Ponchia Chiara
Editore: Il Poligrafo (2015)
ISBN 10: 8871158849 ISBN 13: 9788871158846
Nuovo Brossura Quantitą: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: new. Presentazione di Federica Toniolo. Padova, 2015; br., pp. 352, ill. b/n e col., cm 17x24. Una veste visiva per un poema nuovo e del tutto privo di una tradizione iconografica precedente: questo l'esito cui giunsero i miniatori dell'Italia del Nord nell'elaborare l'illustrazione miniata della Divina Commedia, trasformando i codici in manufatti di gran pregio e spiccata originalitą, qui indagati nella loro componente figurata. La lettura delle immagini si articola in una molteplicitą di ambiti: l'analisi dello stile, la riflessione sul rapporto con il testo, l'attenta investigazione delle fonti, lo studio comparato delle soluzioni illustrative proposte e delle varie tipologie di narrazione, al fine di evidenziarne relazioni, analogie, differenze. In bilico tra le suggestioni tardoantiche e le tendenze dell'epoca, l'apparato iconografico si fa esegesi e, in alcuni casi, giunge ad assumere connotazioni filologiche. Attraverso molteplici percorsi di indagine e un approccio diversificato allo studio delle immagini, l'autrice tratteggia un quadro approfondito di come il capolavoro dantesco venne recepito e raffigurato all'epoca della sua prima diffusione. Codice articolo 3075494

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 28,50
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Ponchia Chiara
Editore: Il Poligrafo, Padova (2017)
ISBN 10: 8871158849 ISBN 13: 9788871158846
Nuovo Couverture souple Prima edizione Quantitą: 1
Da:
Luigi De Bei
(PREGANZIOL, TV, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Couverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Immagini fornite dal venditore Diavoli e Inferni nel Medioevo. Origine e Sviluppo delle Immagini dal VI al XV Secolo. Pasquini Laura Editore: Il Poligrafo (2015) prima ristampa 2017 ISBN 10: 8871158954 ISBN 13: 9788871158952 Nuovo Brossura Quantitą: 1 Prezzo: EUR 40,00 Descrizione: Il Poligrafo, 2015.- prima ristampa 2017 Condizione: new. Introduzione di Gian Mario Anselmi. Padova, 2015; br., pp. 232, tavv. b/n e col., cm 17x24. (Biblioteca di Arte). A quando risalgono le prime rappresentazioni del Diavolo e dell'Inferno? E come si sono evolute dalle pił antiche manifestazioni meramente allusive del VI secolo sino agli esiti pił maturi, per quanto a volte ripetitivi e un po' naļfs, che condussero alle innovative intuizioni del Rinascimento? Attraverso l'originale analisi di un vasto apparato illustrativo, Laura Pasquini delinea la formazione e lo sviluppo delle raffigurazioni dell'aldilą, a partire dalle prime iconografie di quello che si puņ definire il "bestiario del Maligno", mediante la messa in scena di parabole particolarmente significative e dedicando ampio spazio alle rappresentazioni delle tentazioni di Cristo e alle prime immagini di esorcismi. Il percorso prosegue indagando le rappresentazioni del secolo XI, in cui, con l'incremento della lotta alle eresie, il demonio e il suo regno intensificheranno le loro comparse in sistemi iconografici gią noti e in soluzioni figurative fino ad allora inusitate. Ciņ consente all'autrice di analizzarne le fattezze e di definirne le raffigurazioni che nel corso dei secoli XII e XIII si organizzano in composizioni complesse e articolate, nelle quali l'Inferno e il suo principe acquisiscono un rilievo sempre pił imponente. Č l'Inferno dantesco, di cui sono analizzate le possibili fonti ispiratrici di matrice iconografica e letteraria, a costituire lo snodo cruciale che, a partire dal terzo decennio del secolo XIV, favorisce la formazione di alcuni peculiari moduli espressivi. Codice articolo 011269 - Language : Italian text. Codice articolo 011269

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 40,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Ponchia, Chiara
Editore: Il Poligrafo (2015)
ISBN 10: 8871158849 ISBN 13: 9788871158846
Nuovo Paperback Quantitą: 1
Da:
Revaluation Books
(Exeter, Regno Unito)
Valutazione libreria

Descrizione libro Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 9.37x6.61x1.02 inches. In Stock. Codice articolo zk8871158849

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 68,38
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 11,64
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Foto dell'editore

Ponchia Chiara a cura di ( presentazione di Federica Toniolo )
Editore: Il Poligrafo, Padova (2015)
ISBN 10: 8871158849 ISBN 13: 9788871158846
Nuovo Couverture souple Prima edizione Quantitą: 1
Da:
Luigi De Bei
(PREGANZIOL, TV, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Couverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Titolo Frammenti dell'aldilą : miniature trecentesche della Divina Commedia / Chiara Ponchia ; presentazione di Federica Toniolo Pubblicazione Padova : Il poligrafo, 2015 Descrizione fisica 285 p., [32] p. di tav. : ill. ; 24 cm. Collezione · Biblioteca di arte ; 9 Numeri · [ISBN] 978-88-7115-884-6 Una veste visiva per un poema nuovo e del tutto privo di una tradizione iconografica precedente: questo l'esito cui giunsero i miniatori dell'Italia del Nord nell'elaborare l'illustrazione miniata della Divina Commedia, trasformando i codici in manufatti di gran pregio e spiccata originalitą, qui indagati nella loro componente figurata. La lettura delle immagini si articola in una molteplicitą di ambiti: l'analisi dello stile, la riflessione sul rapporto con il testo, l'attenta investigazione delle fonti, lo studio comparato delle soluzioni illustrative proposte e delle varie tipologie di narrazione, al fine di evidenziarne relazioni, analogie, differenze. In bilico tra le suggestioni tardoantiche e le tendenze dell'epoca, Language : Italian text - Codice articolo 008509. Codice articolo 008509

Informazioni sul venditore | Contattare il venditore

Compra nuovo
EUR 125,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi