Il volume è il catalogo della mostra di Milano, palazzo della Permanente (15 ottobre - 15 novembre 1998). "Corrente" iniziò le pubblicazioni a Milano, nella veste di un piccolo foglio denominato "Vita giovanile", diretto dal diciottenne Ernesto Treccani, il 1 gennaio 1938. Il 10 giugno 1940, giorno della dichiarazione della guerra, Mussolini soppresse d'autorità la rivista attorno alla quale si erano nel frattempo riunite le forze intellettuali più vive del paese: artisti come Birolli, Cassinari, Guttuso, Manzù, Morlotti, Sassu, Vedova; poeti come Quasimodo e Sereni; registi come Lattuada. Intellettuali di diversa estrazione accomunati da un'ansia di apertura alla moderna cultura europea.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Volume edito in occasione della mostra tenutasi a Milano, presso il Museo della Permanente, 16 ottobre - 15 novembre 1998. Prefazione di Vittorio Fagone. Scritti di Marina Pizziolo e Antonio Stellatelli. Con 227 ill. di cui 122 a colori (opere di Badodi, Birolli, Cassinari, Cherchi, Guttuso, Manzù, Migneco, Sassu, Vedova, et al.). Bibliografia relativa a Corrente . 8vo pp. 256 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine)
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 33,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro paperback. Prima edizione, la sovracopertina ha una piccola traccia di nastro trasparente. In ottime condizioni. Codice articolo 41297
Descrizione libro Brossura. Condizione: Ottimo (Fine). Volume edito in occasione della mostra tenutasi a Milano, presso il Museo della Permanente, 16 ottobre - 15 novembre 1998. Prefazione di Vittorio Fagone. Scritti di Marina Pizziolo e Antonio Stellatelli. Con 227 ill. di cui 122 a colori (opere di Badodi, Birolli, Cassinari, Cherchi, Guttuso, Manzù, Migneco, Sassu, Vedova, et al.). Bibliografia relativa a Corrente . 8vo. pp. 256. . Ottimo (Fine). . . . Book. Codice articolo 0000000092062