Spese di spedizione:
EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Brossura. Condizione: come nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il volumetto, curato da Sergio Travi, con un'introduzione storica di Francesco Canessa, è ricco di illustrazioni. Racconta le vicende del San Carlo e dei più famosi compositori, cantanti, danzatori, direttori d'orchestra ed impresari che hanno reso grande il San Carlo, il più antico teatro d'opera in Europa fondato per volontà di Carlo di Borbone nel 1737. Teatro San Carlo, Napoli, il teatro più antico d'Europa, costruito nel 1737. Teatro San Carlo, Naples, the oldest theatre in Europe, built in 1737. Descrizione bibliografica Titolo: Piccola storia del Real Teatro di San Carlo Autore: Sergio Travi Curatore: Sergio Travi Introduzione di: Francesco Canessa Editore: Napoli: Casa Editrice Fausto Fiorentino, 1996 Lunghezza: 94 pagine; 18 cm; illustrato ISBN: 8885346375, 9788885346376 Collana: Stagioni d'Italia Soggetti: Teatro San Carlo, Storia, Musica, Opera Lirica, Balletto, Arte, Spettacolo, Pubblico, Compositori, Opere liriche, Rappresentazioni teatrali, Cultura classica, Orchestre sinfoniche, Strumenti musicali, Aristocrazia, Palcoscenico, Palchi, Architettura, Teatri lirici napoletani, Palazzo Reale, Reali, History, Opera, Italy, Naples, Geschichte, Musiktheater, Neapel, Conservatorio, San Pietro a Majella, Archivio, Scala, Milano, Fenice, Venezia, Settecento, Sceneggiatura, Antonio Niccolini, Ottocento, Vincenzo Bellini, Pierre Hus, Direttori, Carlo di Borbone, Risanamento urbanistico, Carasale, Grandi Impresari, Domenico Barbaja, Pasquale Di Costanzo, Tenori, Cantanti, Caffarello, Gaetano Majorano, Verdi, Nessun dorma, Va pensiero, Pavarotti, Caterina Gabrielli, Gioacchino Conti, Donizetti, Rossini, Dumas, Stendhal, Viaggio in Italia, Voyage, Stagioni, Programmi, Aida, Traviata, Libri illustrati, Librettisti, Libri fuori catalogo, Storia locale, Music, Ballet, Art, Entertainment, Audience, Composers, Theater plays, Classical culture, Symphony orchestras, Musical instruments, Aristocracy, Stages, Architecture, Neapolitan opera houses, Royal Palace, Conservatory, San Pietro a Majella, Archive, Milan, Venice, Eighteenth century, Screenplay, Nineteenth century, Directors, Urban renewal, Carasale, Great Impresarios, Tenors, Singers, Travel in Italy, Seasons, Programs, Illustrated books, Librettists, Out of print books, Local history Parole e frasi comuni allievi Antonio apprezzato artisti ballerini Ballet Baritono Bellini Bianca e Fernando Cammarano cantante capitale borbonica Carasale Carla Fracci carriera Caruso Caterina Gabrielli Cimarosa compositore Covent Garden Debutto direttore d'orchestra Domenico Barbaja Duprez esibizioni Esordio San Europa Fernando De Lucia Gabriella Gaetano Donizetti Garden di Londra Gioacchino Gioachino Rossini Giovanni San Giuseppe infatti interpretando opere interprete Isabella Colbran Leopoldo Mugnone Lucia di Lammermoor Madrid maestro Malibran Mascagni Mercadante messa in scena Metropolitan New York musica musicale napoletana New York Niccolini nuovo opere di Rossini Pacini Paisiello palco palcoscenico Pasquale Di Costanzo periodo Pietro a Majella principali italiani protagonista rappresentazioni Reale repertorio Roberto De Simone ruolo Salvatore San Carlino sancarliana Sarro Scala di Milano scenografia scritturato scuola seguito Soprintendente spettacoli stagione successo teatro napoletano Teatro Regio tenore tournée Venezia Vienna vocale Zingarelli. Codice articolo ABE-1585606638387