Dino Battaglia (Venezia 1923 - Milano 1983), considerato uno dei maggiori autori italiani di fumetto, è stato il primo italiano a conquistare il premio di "Miglior Disegnatore Straniero" al Festival di Angouleme. Dando corpo ad atmosfere indefinite e misteriose, Dino Battaglia evoca con il suo pennino silenzi inquietanti e luci abbaglianti - anche grazie al supporto di una tecnica inconsueta nel fumetto come il tampone - e vedono così la luce fumetti che ancora oggi non smettono di sorprendere per la loro elegante e inquietante potenza espressiva.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Uno dei maggiori autori italiani di fumetto, Dino Battaglia (1923-1983), ritorna sugli scaffali delle librerie in una collana dedicata, che riscoprirà e pubblicherà in una edizione di pregio le sue opere: da Poe a Maupassant, dal Gatto con gli Stivali all’Uomo della Legione, dalla Mummia al Golem, passando per I Crimini della Fenice e tanti tanti altri. Alcune delle opere che verranno riproposte non erano mai state raccolte in volume, altre sono ritrovamenti davvero rari.
Dalla quarta di copertina:Uno straordinario volume cartonato di grande formato.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataSe non trovi il libro che cerchi su AbeBooks possiamo cercarlo per te automaticamente ad ogni aggiornamento del nostro sito. Se il libro è ancora reperibile da qualche parte, lo troveremo!
Inserisci un desiderata