Una seconda edizione di rinnovato interesse per nuove testimonianze e documenti ritrovati anche in occasione del centenario della tragica e misteriosa vicenda di Simone Pianetti. L'autore è venuto in contatto con alcuni discendenti delle sette vittime, con persone i cui avi conoscevano l'assassino o facevano parte delle truppe sulle sue tracce, con i nipoti e pronipoti di Pianetti, alcuni giunti dall'estero per conoscere questa incredibile storia della loro famiglia. Nuovo e interessante l'apparato di documenti e fotografie di una indagine del maresciallo cav. Luigi Cervi. Frequentando le montagne del Cancervo e della Venturosa a caccia di camosci, incuriosito dagli avvenimenti del 1914 e dal mistero sulla fine del "giustiziere" brembano che rese tragicamente celebri quei luoghi, si mise alla ricerca di documenti, ritrovati dal figlio Paolo dopo la morte del maresciallo nel 2014. La documentazione fu ceduta all'autore ed ora è parte integrante e inedita di questo volume. Una nuova edizione che risulterà di ancora più appassionante lettura anche per chi già lesse la prima, pur restando aperto il mistero sulla fine del Pianetti, un ultracentenario ancora latitante per la legge.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
La vera storia di Simone Pianetti Il suo passato ribelle, la giustizia solitaria, la fuga romanzesca. una fra le più appassionanti vicende della Bella Epoque. Un enigma mai risolto. Nuova edizione con immagini e documenti inediti. "...Il 13 luglio del 1914 sembrava un lunedì mattina qualunque a San Giovanni Bianco e a Camerata Cornello, nel bergamasco. La vita riprendeva la sua nonnale quotidianità nonostante grosse nubi di un grigio plumbeo continuassero a minacciare la già tomientata estate e ad avvolgere con il loro carico di acqua i maestosi contrafforti rocciosi del Cancervo. Nell'arco di poche ore il quieto silenzio della valle fu squarciato da alcuni colpi di fucile. L'eco si diffuse lontano, come di lì a poco lo sgomento sui volti della gente e la notizia di un terribile delitto. Alcune persone giunsero in auto a fondovalle, poi s'affrettarono con altre a percorrere, sotto una lenta pioggia, la mulattiera che s'inerpicava sul colle attraverso il bosco, fino a Camerata.... Sette vittime. Tutte uccise nell'arco di poche ore..."
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 14,99
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro Corponove, 2018. Condizione: NEW. Codice articolo 9788899219628
Descrizione libro Corponove Editrice, 2018. Condizione: new. Bergamo, 2018; ril., pp. 592, ill. Una seconda edizione di rinnovato interesse per nuove testimonianze e documenti ritrovati anche in occasione del centenario della tragica e misteriosa vicenda di Simone Pianetti. L'autore è venuto in contatto con alcuni discendenti delle sette vittime, con persone i cui avi conoscevano l'assassino o facevano parte delle truppe sulle sue tracce, con i nipoti e pronipoti di Pianetti, alcuni giunti dall'estero per conoscere questa incredibile storia della loro famiglia. Nuovo e interessante l'apparato di documenti e fotografie di una indagine del maresciallo cav. Luigi Cervi. Frequentando le montagne del Cancervo e della Venturosa a caccia di camosci, incuriosito dagli avvenimenti del 1914 e dal mistero sulla fine del "giustiziere" brembano che rese tragicamente celebri quei luoghi, si mise alla ricerca di documenti, ritrovati dal figlio Paolo dopo la morte del maresciallo nel 2014. La documentazione fu ceduta all'autore ed ora è parte integrante e inedita di questo volume. Una nuova edizione che risulterà di ancora più appassionante lettura anche per chi già lesse la prima, pur restando aperto il mistero sulla fine del Pianetti, un ultracentenario ancora latitante per la legge. Codice articolo 3480249