Editore: Il Bisonte, Firenze,, 2007
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: MOLTO BUONO. Illustraz.di Brunetta Gherardini. cm.13x19, pp.118,(2), 3 tavole bianco e nero fuori testo, NOTA:Copertina brunita. / Firenze, Il Bisonte cm.13x19, pp.118,(2), 3 tavole bianco e nero fuori testo, brossura.
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Prefaz.di Davide Rondoni. cm.13x22, pp.82, Firenze, Vallecchi cm.13x22, pp.82, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 4 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 11,40
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 11,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Palermo, 2020; br., pp. 96, cm 13x21.(Spazio Narrativa. 15). Nell'incantevole cornice di una Venezia notturna, Franziska, una ragazzina sensibile e fantasiosa, vive un'avventura in compagnia di artisti del passato e di personaggi balzati fuori dalle pagine di romanzi o da dipinti celebri, tutti in preda alle loro ossessioni. L'incontro con due giovani balordi rischia di spezzare l'equilibrio tra sogno e realtà, tra invenzione e verità; ma la giovane protagonista, ricorrendo a un oggetto e a una formula magica, riesce a salvare i "suoi cari fantasmi". Un omaggio alla città di Venezia e alla potenza dell'Arte capace di trascinare in dimensioni parallele di grande suggestione. Libro.
EUR 11,40
Convertire valutaQuantità: 11 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Borgomanero, 2024; br., pp. 108, cm 12x18.(Perle. Poesia). «L'haiku fa sillogismo inverso, non dimostra ma sovverte ogni premessa: in contemplazione purissima, in assenso pieno che non esercita giudizio, è l'inezia che fa aneddoto d'infinito, come in un frattale. Tre versi, cenno armonico in maggiore o in minore, vibrante d'illesa gioia o gemente sommessa malinconia. Sorgente lirica che vibra su una terna di corde, pur insistendo nella propria esilità, e che volutamente incespica in una cesura inattesa, sincopa il pensiero in evangelico capovolgimento. È proprio qui, nel paradosso, che risiede la matrice franta, la via scontrosa che scava, in un reale opacizzato da mortifere profusioni, un varco possibile a nuove essenze sottili, significanti. È il silenzio il cerchio di stupore nel quale s'intaglia ogni dono col suo enigma: lacerti di bellezza inaccessibile, sghembi accenni a territori elevati, tesi al sopramondo. Il purismo formale è una piccola cella monastica, in cui indossare una veste lirica che sia pudica, claustrale; a dire con intensità solo il rilevante, l'alato. Nella raccolta "Il pettirosso rosso" Franca Alaimo, Andrea Castrovinci Zenna, Daìta Martinez e Pietro Romano si misurano in questa prova con timbri e cromatismi peculiari» (dalla prefazione di Isabella Bignozzi). Libro.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 14 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 14 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Borgomanero, 2019; br., pp. 464.(Perle. Narrativa). In questa autobiografia romanzata, l'autrice disegna un vero e proprio affresco della società palermitana dal 1950 al 1980. La protagonista, Giovanna, figlia di un contadino siciliano e di una giovane donna tedesca, rimasta orfana di madre, viene lasciata in un brefotrofio e successivamente adottata. La sua formazione morale e ideologica matura attraverso vicende personali ed eventi storici di rilievo, quali la strage del '60 a Palermo, durante il governo Tambroni, e la contestazione del '68. Molte figure accompagnano la crescita sentimentale di Giovanna: da Nina a Costanza, dai genitori adottivi ai tanti amici di giochi e avventure, dal nonno barbiere allo zio calzolaio, un instancabile autodidatta di fede comunista, innamorato del messaggio pasoliniano. Un intreccio di storie in cui la freschezza di certe evocazioni si mescola alla profondità dei ritratti psicologici e all'irrinunciabilità della vocazione alla scrittura poetica come strumento di decantazione del male e del dolore. Libro.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. Le Ranocchie ITALIANO Vol. n. X ( 10 ) della collana diretta da Dante Maffìa, Luigi Reina e Mario Specchio. Brossura con copertina in cartoncino flessibile, schiarita al dorso, piega da lettura, debole fioritura e macchie da contatto su entrambi i piatti, segno con biro in quarta, buono lo stato generale. Pagine perfettamente tenute, bianche, tracce di polvere ai tagli. Firma d'appartenenza. all'occhietto. N. pag. 266.