Condizione: good. Used book in good and clean conditions. Pages and cover are intact. Limited notes marks and highlighting may be present. May show signs of normal shelf wear and bends on edges. Item may be missing CDs or access codes. May include library marks. Fast Shipping.
Condizione: good. Gently used with minimal wear on the corners and cover. A few pages may contain light highlighting or writing, but the text remains fully legible. Dust jacket may be missing, and supplemental materials like CDs or codes may not be included. Could have library markings. Ships promptly!.
Da: Goodwill of Colorado, COLORADO SPRINGS, CO, U.S.A.
Condizione: VeryGood. This item shows limited signs of wear overall with minor scuffs or cosmetic blemishes. No curled corners, bent covers or damage to dust jackets. No highlighting/ writing in pages. Digital codes may not be included and have not been tested to be redeemable and/or active. Please note that all items are donated goods and are in used condition. Orders shipped Monday through Friday! Your purchase helps put people to work and learn life skills to reach their full potential. Orders shipped Monday through Friday. Your purchase helps put people to work and learn life skills to reach their full potential. Thank you!.
Da: Your Online Bookstore, Houston, TX, U.S.A.
pocket_book. Condizione: Good.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 103,17
Usato - A partire da EUR 4,18
Scopri anche Brossura
Paperback. Condizione: Very Good. No Jacket. May have limited writing in cover pages. Pages are unmarked. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.1.
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 37,51
Usato - A partire da EUR 27,00
Scopri anche Brossura
EUR 15,24
Convertire valutaQuantità: 10 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 31,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 51,20
Usato - A partire da EUR 40,50
Scopri anche Brossura
Editore: Lonely Planet, 2015
Da: HPB Inc., Dallas, TX, U.S.A.
EUR 6,49
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Very Good. Connecting readers with great books since 1972! Used books may not include companion materials, and may have some shelf wear or limited writing. We ship orders daily and Customer Service is our top priority!.
ISBN 10: 8815258892 ISBN 13: 9788815258892
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 13,30
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 33,25
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 34,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Il Mulino, Bologna, Italy, 2002
ISBN 10: 8815086471 ISBN 13: 9788815086471
Lingua: Italiano
Da: Andrew's Books, San Diego, CA, U.S.A.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Fine. No Jacket. 8815086471 Book is flawless structurally but marked in black pen here and there. Thorough guide to Italian poetic form and meter.
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
EUR 16,36
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. 5th blg edition. 272 pages. Spanish language. 5.51x3.66x0.47 inches. In Stock.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 28,25
Usato - A partire da EUR 891,44
Scopri anche Brossura
EUR 23,01
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: New.
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono (Very Good). Un volume di pp. 243, brossura ediotriale, molto buono lo stato di conervazione, leggera piega all'angolo del piatto. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 424, brossura editoriale.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 33,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: , il mulino
Da: STUDIO PRESTIFILIPPO NUNZINA MARIA PIA, CATANIA, CT, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopietro beltrami la metrica italiana. il mulino . Book.
Da: Gallix, Gif sur Yvette, Francia
EUR 58,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Neuf.
Editore: Pacini, Pisa, 1988
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Volume primo. XI-284 p., f.to cm 23,5x16, copertina flessibile. Ottime condizioni. Book.
Editore: Tip. Bortolotti di Giuseppe Prato, Milano, 1897
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 24,1x16.6), brossura posticcia in carta decorata. 1) BELTRAMI. Pp. 13 (da p. 795 a p. 807). Esamina due DOCUMENTI di un Codice Sforzesco di Parigi relativi al possesso di Genova da parte di Francesco Sforza e all'effetto delle bombarde nell'espugnazione di Castelletto. 2) GHINZONI, pp. 12 (da p. 808 a p. 819). Lista di scrittidi interesse MILANESE da un Codice Sessoriano n° 413 della Bibl. Virttorio Emanuele in Roma, cartaceo. Elenco ragionato di 61 DOCUMENTI. 3) TRIONFI e RAPPRESENTAZIONI in Milano - Secoli XIV e XV. Pp. 11 (da p. 820 a p. 831).
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo, Firenze,, 2020
ISBN 10: 8884509246 ISBN 13: 9788884509246
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 59,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Il volume raccoglie venticinque saggi sui trovatori, scritti da Pietro G. Beltrami in quarant'anni di costante indagine sulla storia, le singole personalità, il senso, la rilevanza stessa di una tradizione letteraria da sempre al centro della romanistica italiana. In questo panorama l'approccio e lo stile di Beltrami si distinguono per il rigore del metodo ecdotico, la perizia dell'analisi metrica, e soprattutto per un'attenzione estrema al momento interpretativo, motore essenziale del suo interesse. Premessa dei curatori. Tabula gratulatoria. Bibliografia degli scritti di Pietro G. Beltrami. Nota dell'Autore. I. LEGGERE I TROVATORI. Leggere i trovatori oggi (e domani?). II. I 'TROVATORI ANTICHI'. Ancora su Guglielmo IX e i trovatori antichi Per la storia dei trovatori: una discussione Cercamon 'trovatore antico': problemi e proposte La canzone «Belhs m'es l'estius» di Jaufre Rudel Per una rilettura di «Deiosta ls breus jorns e ls loncs sers» Peire d'Alvernhe e l'interpretazione dei trovatori. III. GIRAUT DE BORNEIL. Giraut de Borneil «plan e clus» Giraut de Borneil, la pastorella 'alla provenzale' e il moralismo cortese Lettura di «Ben cove, pus ja baissa l ram» (BdT 242,25) Lettura di «Quan lo fregz e l glatz e la neus» (BdT 242,60) Un divertimento di Giraut de Borneil con Delfino d'Alvernia La canzone «Per solatz revelhar» di Giraut de Borneil Note su «Ans que venha» di Giraut de Borneil Appunti per una nuova edizione di Giraut de Borneil IV. BERTRAN DE BORN. Bertran de Born poeta galante: la canzone della domna soiseubuda Bertran de Born il giovane e suo padre Giochi di corte per Bertran de Born («Chazutz sui de mal en pena») Bertran de Born fuori da Altaforte. Qualche nota su Ges no mi desconort V. ARNAUT DANIEL. «Lo ferm voler» di Arnaut Daniel: noterella per una traduzione Arnaut Daniel e la 'bella scuola' dei trovatori di Dante. VI. TROVATORI DEL DUECENTO. Appunti su «Razo e dreyt ay si m chant e m demori» Spigolature su Sordello e la poesia italiana del Duecento. VII. QUESTIONI DI METRICA. Variazioni di schema e altre note di metrica provenzale «Er auziretz» di Giraut de Borneil e «Abans qe il blanc puoi» di autore incerto. Bibliografia. Indici. cm.15,5x24, pp.XXXVI,800, Collana Archivio Romanzo, 37. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo cm.15,5x24, pp.XXXVI,800, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Archivio Romanzo, 37. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 108,20
Usato - A partire da EUR 71,00
Scopri anche Rilegato
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, Il Mulino, 2000. In 8, pp. 424, br.
Editore: ETS, Pisa., 2012
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 29,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloContiene: Incipit vita nova di Alberto Casadei; Su Dante lirico di Claudio Giunta; La tradizione a stampa della Commedia: gli incunaboli di Angelo Eugenio Mecca; Incertezze di metrica dantesca di Pietro G. Beltrami; Un Inferno guelfo di Umberto Carpi; Strategie dantesche: Francesca e il Roman de Lancelot di Valeria Bertolucci Pizzorusso; I «dubbiosi disiri» di Francesca di Lucia Battaglia Ricci; Guido da Montefeltro dal Convivio all?Inferno di Mirko Tavoni; Geri del Bello, un?offesa vendicata di Marco Santagata; Francesco, madonna Povertà e «la porta del piacer»: nota per Paradiso XI 58-60 di Luca D'Onghia; «L?Agnel di Dio che le peccata tolle» (Paradiso XVII 33) di Vinicio Pacca; Tradizione e ricezione del Dante bucolico nell?Umanesimo: nuove acquisizioni sui manoscritti della Corrispondenza poetica con Giovanni del Virgilio di Gabriella Albanese; Ercole Bentivoglio e la lingua tosca (per un breve spoglio cinquecentesco della lingua di Dante) di Piero Floriani; Giovanni Battista Castrodardo bellunese dantista e divulgatore del Corano (1545-1547) di Pier Mattia Tommasino; Ritorno alle Virgiliane. Per la fortuna di Dante da Bettinelli a Foscolo di Luca Curti.\r\n Formato: 400 p., 24 cm, bross.
Editore: Sismel, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, Firenze,, 2020
Da: Bouquinerie du Varis, Russy, FR, Svizzera
EUR 59,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello240x160mm, XXXVI - 800pagine, Nuovo stato. En cas de problème de commande, veuillez nous contacter via notre page d'accueil / If there is a problem with the order, please contact us via our homepage. legatura del editore con sovracopperta.
Softcover. Condizione: Bon. Ancien livre de bibliothèque. Légères traces d'usure sur la couverture. Edition 2002. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de cet article à des organisations caritatives. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Good. Former library book. Slight signs of wear on the cover. Edition 2002. Ammareal gives back up to 15% of this item's net price to charity organizations.
EUR 116,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. Rilegato. Sismel, 2020. NUOVO pp. XXXVI-800 - Il volume raccoglie venticinque saggi sui trovatori, scritti da Pietro G. Beltrami in quarant'anni di costante indagine sulla storia, le singole personalità, il senso, la rilevanza stessa di una tradizione letteraria da sempre al centro della romanistica italiana. In questo panorama l'approccio e lo stile di Beltrami si distinguono per il rigore del metodo ecdotico, la perizia dell'analisi metrica, e soprattutto per un'attenzione estrema al momento interpretativo, motore essenziale del suo interesse. Premessa dei curatori. Tabula gratulatoria. Bibliografia degli scritti di Pietro G. Beltrami. Nota dell'Autore. I. LEGGERE I TROVATORI. Leggere i trovatori oggi (e domani?). II. I 'TROVATORI ANTICHI'. Ancora su Guglielmo IX e i trovatori antichi Per la storia dei trovatori: una discussione Cercamon 'trovatore antico': problemi e proposte La canzone «Belhs m'es l'estius» di Jaufre Rudel Per una rilettura di «Deiosta·ls breus jorns e·ls loncs sers» Peire d'Alvernhe e l'interpretazione dei trovatori. III. GIRAUT DE BORNEIL. Giraut de Borneil «plan e clus» Giraut de Borneil, la pastorella 'alla provenzale' e il moralismo cortese Lettura di «Ben cove, pus ja baissa·l ram» (BdT 242,25) Lettura di «Quan lo fregz e·l glatz e la neus» (BdT 242,60) Un divertimento di Giraut de Borneil con Delfino d'Alvernia La canzone «Per solatz revelhar» di Giraut de Borneil Note su «Ans que venha» di Giraut de Borneil Appunti per una nuova edizione di Giraut de Borneil IV. BERTRAN DE BORN. Bertran de Born poeta galante: la canzone della domna soiseubuda Bertran de Born il giovane e suo padre Giochi di corte per Bertran de Born («Chazutz sui de mal en pena») Bertran de Born fuori da Altaforte. Qualche nota su Ges no mi desconort V. ARNAUT DANIEL. «Lo ferm voler» di Arnaut Daniel: noterella per una traduzione Arnaut Daniel e la 'bella scuola' dei trovatori di Dante. VI. TROVATORI DEL DUECENTO. Appunti su «Razo e dreyt ay si·m chant e·m demori» Spigolature su Sordello e la poesia italiana del Duecento. VII. QUESTIONI DI METRICA. Variazioni di schema e altre note di metrica provenzale «Er auziretz» di Giraut de Borneil e «Abans qe·il blanc puoi» di autore incerto. Bibliografia. Indici.