EUR 17,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Sesto San Giovanni, 2021; br., pp. 200, cm 14x21.(I Sensi del Testo). È il 2003 quando Edoardo Sanguineti, nel quarantennale della Neoavanguardia, pronuncia la battuta: "Dopo di noi, il diluvio". Questo libro vuole rimettere in circolo (e in discussione) quella provocazione-profezia, per interrogarsi sull'eredità della Neoavanguardia tra i poeti nati a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, in relazione a modelli, forme, strumenti del "fare" poesia. E come si fa poesia nel nuovo millennio? Con le emozioni, i paesaggi, la rima fiore-amore, anche se il poeta non va più in carrozza ma in car2go? Nel 1961 Nanni Balestrini, antesignano del cut-up, inventa un algoritmo per ricombinare stringhe di testo al calcolatore. Un'eredità raccolta, oggi, soprattutto da poeti che ripensano alla poesia (anzi, alla scrittura o alle scritture) come un campo aperto di verifica e di possibilità. Non come ambito separato, quindi, ma fertilmente contaminato da linguaggi e contesti del presente, andando dalla videoarte a Instagram. Ne deriva un'adesione (o una resistenza) delle parole alla realtà, tanto più autentica quanto più (appare) sofisticata e schermata, anche per effetto di un confronto incessante con altri modelli, fuori dai nostri confini: l'arbasiniana "gita a Chiasso" si fa ormai su Google Maps. Libro.
EUR 28,45
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
ISBN 10: 8857563839 ISBN 13: 9788857563831
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 17,10
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 19 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 23,74
Convertire valutaQuantità: 19 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 16,18
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 16,18
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 17,10
Convertire valutaQuantità: 8 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 17,19
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 25,03
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 18,05
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 26,53
Convertire valutaQuantità: 9 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 26,23
Convertire valutaQuantità: 8 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 27,22
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Paperback. Condizione: Very Good. No Jacket. Former library book; May have limited writing in cover pages. Pages are unmarked. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 1.01.
EUR 28,51
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. Galleria Fandango ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Alba e Camilla condividono l'aspirazione a una carriera universitaria, ma devono scontrarsi con le logiche dei superiori, oltre che coi drammi grandi e piccoli dell'esistenza privata. La prima è più giovane, ha un talento inespresso, una certa svagatezza esistenziale. Il suo fascino sta nell'irresolutezza, nella fragilità fisica accompagnata a un'intelligenza malinconica, nell'ambizione frenata dalle debolezze sensuali. L'altra ha passato i trent'anni, è una madre con le forme da pin-up e i capelli fiammeggianti: in lei la determinazione feroce diventa arma di seduzione compulsiva e al tempo stesso di autodistruzione. L'incontro con Ludwig, il professore a fine carriera, è per entrambe l'ingaggio di una competizione fatale: tra di loro e per la conquista di un potere inafferrabile. "Sotto" è il luogo ideale dell'ambiguità e della disperazione: una storia di rivalità indotte e di crudeltà inflitte e subite, nel segno della narrazione senza freni, della esplorazione libera delle passioni, dello svelamento delle meschinità dei rapporti umani. Con questo secondo romanzo Gilda Policastro percorre i lati più impalpabili e oscuri dell'autorità e del dominio con uno stile estremo e fuori dal comune che la rendono tra gli scrittori più inconfondibili dei suoi anni Numero pagine 278. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Editore: La Nave di Teseo Editore, MILANO, 2021
ISBN 10: 8893950952 ISBN 13: 9788893950954
Lingua: Italiano
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. II ED. La nave di Teseo + ITALIANO Brossura editoriale con alette, coperta illustrata a colori e con ordinari segni del tempo alle punte. Buono stato interno, tagli regolari e pagine perfettamente salde alla costa. Libro completamente fruibile, appartenente alla collana "La nave di Teseo +", con 1 illustrazione in nero nel testo, seconda edizione, numero pagine 203.
EUR 42,68
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.19x5.59x0.63 inches. In Stock.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Dettagli LibroSku: PZZLB33277ISBN: 9788831984607Titolo: Un Mucchio Di Bugie. Racconti Scelti 1993-2017Autore: Giulio MozziEditore: Laurana EditoreAnno: 2020Pagine: 344Formato: BrossuraEsistono due Giulio Mozzi: il primo è l'autore di storie semplici, profonde, perfette, (Marco Lodoli), il cui linguaggio è quello della vita, (Federico Fellini), il secondo è uno degli scrittori più sperimentali conosciuti, (Giuseppe Caliceti), uno che ha preso la parola con il tono di chi detta legge, (Tiziano Scarpa). Nell'opinione comune, semplicità e sperimentalismo sono agli antipodi. Eppure Giulio Mozzi, dalla sua prima raccolta (Questo è il giardino 1993) alla più recente (Favole del morire 2015) è sempre riuscito nel miracolo di coniugare una lingua piana e senza asperità con la sperimentazione formale più accanita, come è riuscito a conciliare un immaginario spesso terribile - gli scrittori cannibali degli anni Novanta possono andare a nascondersi - con.