EUR 9,55
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. The book has been read, but is in excellent condition. Pages are intact and not marred by notes or highlighting. The spine remains undamaged.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 23,75
Convertire valutaQuantità: 4 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato in Tela. Condizione: fine. English text.Torino, 2009; clothbound, pp. 80, 20 b/w ill., 43 col. plates, cm 24x34. Property of the House of Savoy since the second half of the sixteenth century, the building has been the subject of numerous phases of enrichment and rearrangement, which, over time, have transformed its appearance. A villa for representational purposes, a riverside residence, a maison de plaisance, a nineteenth-century castle, subsequently used for scholastic, military and exhibition purposes, and now the headquarters of the Politecnico of Turin, its history has been studded by important transformations, enlargements and redecoration. However, despite these changes in use, the seventeenth-century magnificence of the original Savoy residence has been conserved in the decorative schemes of the apartments on the piano nobile. Richly decorated ceilings, stuccowork, paintings, gilding and frescoes in the rooms and apartments in the Valentino Castle amount to a small treasure trove still little known to the visiting public. This book is an invitation to let oneself be enthralled by the wonderful riverside position, the architectural majesty, the rich sculptural decoration and the mysterious frescoes of one of the liveliest Savoy residences that is still very little known. Libro.
Editore: Umberto Allemandi, 2008
Da: Half Price Books Inc., Dallas, TX, U.S.A.
EUR 34,61
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Good. Connecting readers with great books since 1972! Used books may not include companion materials, and may have some shelf wear or limited writing. We ship orders daily and Customer Service is our top priority!.
Editore: Torino - Rivoli (TO), Città di Torino-Archivio Storico - Tipolito Subalpina s. r. l. (stampa), 1999
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed.: maggio 1999. Volume "edito in occasione del trasferimento dell'Archivio dal Palazzo Civico, che l'ha ospitato per 510 anni, nella nuova sede ricavata dalla ristrutturazione del palazzo dell'ex Anagrafe di via Barbaroux" (dalla presentazione del Vicesindaco di Torino e Assessore all'Archivio Storico Domenico Carpanini, p. 1). VIII grande/ (4)+184/ sovraccoperta satinata illustrata a colori con titoli in blu (sullo sfondo la riproduzione di un documento e ai piatti alcune immagini fotografiche a colori. Sfondo: "Registrum filiorum condam Ludovici et lorgii Becuti. Estimo dell'anno 1363 - primo piatto: particolare della facciata di via Barbaroux dell'Archivio storico - ultimo piatto: portale modellato secondo l'arte dei maestri luganesi nel palazzo seicentesco di via Santa Maria 2; portone di Palazzo San Martino della Motta in via Botero 15; androne d'ingresso di Casa Castellengo, in via San dalmazzo 7; portale di via Barbaroux 46; atrio d'ingrezzo di palazzo Cigliano, in via Barbaroux 28). Illustrazioni in b/n nel testo e f.t. e illustrazioni a colori f.t. Stato buono. Indice: Presentazioni (Domenico Carpanini, Vicesindaco di Torino, Assessore all'Archivio Storico - Ugo Perone; Assessore per la Cultura) - I luoghi della memoria; Rosanna Roccia - Momenti di storia urbana; Costanza Roggero Bardelli - Proprietari, abitanti e contrade; Annalisa Dameri - Itinerari di architettura; Vittorio Defabiani - La nuova sede dell'Archivio Storico; Sergio Brero - La storia e l'architettura - Il cantiere - indice dei nomi.