Editore: I Libri di Emil, Bologna, 2012
Da: Studio Bibliografico Michelotti, Massa e Cozzile, PT, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Immagini, teorie e pratiche poetiche da Leopardi a Zanzotto) 8° bross. edit. pp. 220. 0,7.
Editore: I LIBRI DI EMIL, BOLOGNA, 2008
Da: LIBRERIA NANNI A.&C.SRL, BOLOGNA, BO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8, di pagg. 207, brossura figurata. Volume in ottime condizioni, con lievissimi segni di utilizzo, per il resto praticamente intonso.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Bologna: I Libri di Emil, 2022 9788866804277 809 320 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Sin dal 1933, quando vi si trasferisce per studiare medicina e per allargare le sue prospettive culturali, il rapporto di Mario Tobino con la città di Bologna è sempre stato centrale. La Bologna di Tobino è quella degli studi di medicina, svolti con gli amici di una vita, Aldo Cucchi e Mario Pasi, con cui condividerà la "passione per la politica", ma anche quella del mondo letterario, in un intreccio tra pratica medico-psichiatrica, letteratura e impegno politico, indagati attraverso molteplici percorsi dai saggi raccolti in questo volume, che ancora oggi meritano di essere approfonditi e presi ad esempio. Cioni,Matilde.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 26,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Bologna: I Libri di Emil, 2023 9788866804499 809 352 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. La tragedia italiana del Cinquecento ha lungamente sofferto di scarsa considerazione, sul piano critico e storiografico, a causa di valutazioni sommarie e superficiali, che ne hanno offuscato l'importanza quale genere letterario volto a presentare e discutere interrogativi politici, sociali e morali di marcata attualità. Attraverso l'esame formale e soprattutto contenutistico di diciotto testi apparsi a stampa tra il 1545 e il 1565, e l'analisi dei legami che li collegano gli uni agli altri, nonché al contesto storico e geografico di riferimento, il presente volume mette in evidenza la progressiva definizione di una koiné drammaturgica, linguistica, tematica e valoriale, funzionale alla rielaborazione di concetti e vicende dell'antichità in una chiave scopertamente performativa per il pubblico delle corti e delle accademie del tempo. Tutt'altro che ancorata alla passiva replica degli stampi greco-latini, la tragedia di metà Cinquecento appare così un genere vivo, in cui si riflettono le tensioni più acute della cultura di un'epoca, tesa fra un passato da riscoprire e un presente da ricostruire. Il volume propone un'innovativa e sistematica indagine sulla produzione tragica italiana di metà Cinquecento, mettendone in luce gli aspetti formali e contenutistici. Tra attenzione ai modelli (antichi e moderni) di volta in volta imitati e adattati e tratti originali, i diciotto testi censiti e studiati mostrano le principali linee di rinnovamento che innervano la sperimentazione. Clerc,Sandra.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Bologna: Libri di Emil, 2023 9788866804345 Schede umanistiche 36/1, 2022 809 320 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. «Schede Umanistiche» è una rivista internazionale e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni testo inviato alla Redazione è reso anonimo e sottoposto al processo di peer-review, che consiste nell'esame di almeno due valutatori anonimi (uno interno, uno esterno alla rivista), il cui parere motivato scritto verrà comunicato dal direttore all'autore, insieme al giudizio finale favorevole o sfavorevole alla pubblicazione. I documenti della valutazione sono archiviati presso la Redazione. Curti,Elisa.