Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 7,56
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
EUR 6,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 13,98
Convertire valutaQuantità: 10 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Ottimo (Fine). Immagini a colori e in bianco e nero paperback 8883719921 Ottimo (Fine) .
Editore: Gedi (Gruppo Editoriale), TORINO, 2022
ISBN 10: 8883719921 ISBN 13: 9788883719929
Lingua: Italiano
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. L'invasione dell'Ucraina rafforza l'equazione Russia uguale Putin, e viceversa. Fusione quasi totale tra capo e paese e con pochi precedenti al mondo. Dinamica che si riverbera anche sulla conduzione della guerra. Capire chi è davvero il signore del Cremlino e perché combatte l'Occidente. I contraccolpi della contesa raggiungono il teatro dell'Estremo Oriente. L'editoriale dal titolo "Platov non ha paura" apre il volume, a cui segue una corposa prima parte ("Putin è la Russia?") dedicata a tratteggiare la figura del presidente russo e la percezione che se ne ha dentro e oltre i confini della Federazione. La seconda parte del numero ("Lezioni di guerra") è centrata sulle dinamiche del conflitto, sulle sue prospettive e sulla visione storica e odierna della crisi in corso anche da parte degli Stati Uniti. Chiude il numero la terza parte ("Cina e altri fronti asiatici") dedicata a conseguenze e percezioni della guerra in Ucraina per questa parte del mondo, e soprattutto per Pechino, sfidante numero uno dell'egemonia americana. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.