Editore: La Biblioteca di Repubblica, 2002
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Traduzione di Luca Scarlini. cm.12,5x20, pp.479, Collana Novecento,69. La Biblioteca di Repubblica cm.12,5x20, pp.479, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Novecento,69. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Traduzione di Luca Scarlini. Ultimo del ciclo di romanzi storici intrapreso nel 1967, L'età dell'oro è la settima e ultima puntata di quest'epica nazionale, che copre gli anni tra il 1939 e il 1954, dall'ingresso nella seconda guerra mondiale fino alla fine della guerra di Corea. Acuti osservatori partecipanti di queste trasformazioni sono Caroline Sanford, attrice e poi editrice, e suo nipote Peter Sanford, editore della rivista indipendente The American Idea. I due sono testimoni diretti delle abili manovre di Franklin Delano Roosevelt volte a fare entrare una nazione riluttante nella seconda guerra mondiale. cm.14x21, pp.534, NOTA:Bruniture ai tagli. / Roma, Fazi Editore cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. brossura con bandelle e copertina figurata.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Perfetto (Mint). Ultimo del ciclo di romanzi storici intrapreso nel 1967, "L'età dell'oro" è la settima e ultima puntata di quest'epica nazionale, che copre gli anni tra il 1939 e il 1954, dall'ingresso nella seconda guerra mondiale fino alla fine della guerra di Corea. Acuti osservatori partecipanti di queste trasformazioni sono Caroline Sanford, attrice e poi editrice, e suo nipote Peter Sanford, editore della rivista indipendente "The American Idea". I due sono testimoni diretti delle abili manovre di Franklin Delano Roosevelt volte a fare entrare una nazione riluttante nella seconda guerra mondiale.Fazi 2001 prima edizioneBrossura con alette, in 8°, 535 pp.Volume proveniente da collezione privata , come nuovo, etichetta libreria sul prezzoPer ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!10C-34. Book.
Editore: Roma, La biblioteca di Repubblica 2001., 2001
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 478. Bross. edit.
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Conserva fascetta editoriale.
EUR 17,10
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Fazi,, Roma,, 2001
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, br. edit. ill. con alette, pp. 534,(10); prima ed., copia molto buona. (m175) 8881121719.
EUR 8,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: , La biblioteca di Repubblica, 2001
ISBN 10: 8496142205 ISBN 13: 9788496142206
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Molto buono (Very Good). Buono stato. Rilegato. Per la collana LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA. La sovraccoperta è lievemente sporca con piccoli tagli ai margini. 478 8496142205 Molto buono (Very Good) . Book.
Editore: , La biblioteca di Repubblica, 2003
ISBN 10: 8496142205 ISBN 13: 9788496142206
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato copertina rigida. Condizione: Molto buono (Very Good). Libro in ottime condizioni, come nuovo copertina rigida 479 8496142205 Molto buono (Very Good) . Book.
Editore: , La biblioteca di Repubblica, 2003
ISBN 10: 8496142205 ISBN 13: 9788496142206
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato Copertina rigida. Condizione: Buono (Good). Copertina rigida plastificata con alette informativecon piccoli segni d'uso; pagine integre Copertina rigida 478 8496142205 Buono (Good) . Book.
Editore: Fazi, Roma, 2001
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume (21 cm) di 535 pagine. Traduzione di Luca Scarlini. Brossura editoriale illustrata, nella collana Le strade (43). Ottime condizioni.
EUR 18,53
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 35,41
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.39x5.51x1.38 inches. In Stock.
EUR 3,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. Le strade ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine leggermente ingiallite ai bordi, copertina editoriale illustrata, con alette, parzialmente ingiallita, con qualche ombratura e qualche impronta. Ultimo del ciclo di romanzi storici intrapreso nel 1967, "L'età dell'oro" è la settima e ultima puntata di quest'epica nazionale, che copre gli anni tra il 1939 e il 1954, dall'ingresso nella seconda guerra mondiale fino alla fine della guerra di Corea. Acuti osservatori partecipanti di queste trasformazioni sono Caroline Sanford, attrice e poi editrice, e suo nipote Peter Sanford, editore della rivista indipendente "The American Idea". I due sono testimoni diretti delle abili manovre di Franklin Delano Roosevelt volte a fare entrare una nazione riluttante nella seconda guerra mondiale. Traduttore: Scarlini, Luca. Numero pagine 544. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
EUR 3,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. Le strade ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Ultimo del ciclo di romanzi storici intrapreso nel 1967, "L'età dell'oro" è la settima e ultima puntata di quest'epica nazionale, che copre gli anni tra il 1939 e il 1954, dall'ingresso nella seconda guerra mondiale fino alla fine della guerra di Corea. Acuti osservatori partecipanti di queste trasformazioni sono Caroline Sanford, attrice e poi editrice, e suo nipote Peter Sanford, editore della rivista indipendente "The American Idea". I due sono testimoni diretti delle abili manovre di Franklin Delano Roosevelt volte a fare entrare una nazione riluttante nella seconda guerra mondiale. Traduttore: Scarlini, Luca. Numero pagine 544. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Narrativa. Autore: Vidal Gore. Editore: La Biblioteca di Repubblica. Luogo: Roma. Anno: 2003. Formato: in-8°. Pagg: 478. Legatura: Cartonata. Collana: Novecento 69. Conservazione: Ottima. Traduzione di Luca Scarlini.
EUR 14,16
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Fazi (Le Strade 43); 2001; 9788881121717 ; Copertina flessibile con risvolti ; 20 x 12 cm; pp. 534; Traduzione di Luca Scarlini. Prima edizione nella collana. ; Presenta minimi segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; L'età dell'oro racconta la storia politica degli Stati Uniti tra il 1939 e il 1954: la storia dei presidenti democratici e degli oppositori repubblicani, delle loro grandezze e, più spesso, debolezze, la storia delle convention e delle continue rielezioni, dei piani di conquista militare ed economica del mondo, degli intrighi e delle smodate ambizioni, delle guerre, calde e fredde, condotte ai danni del popolo americano e del mondo intero, costantemente tenuti all'oscuro di tutto. Ma L'età dell'oro è soprattutto un grande romanzo, e di un grande romanzo mantiene costante la tensione, l'invenzione e il respiro narrativo. E' in particolare nei personaggi di finzione - l'idealista Caroline, ex-attrice e giornalista; Peter, intellettuale irriducibilmente radical; Tim, regista tormentato ma in fin dei conti 'integrato' - nelle loro vicende personali di fortuna e disgrazia, di amore e di morte, nel loro modo di interagire con i vertici della politica e dell'arte - l'altro grande tema del libro, che vede sfilarne tutti i protagonisti del primissimo dopoguerra - compreso Gore Vidal, personaggio di se stesso - che i confini tra storia, letteratura e critica sociale si fanno labili. Vidal, del resto, ha più volte citato la celebre battuta di Tolstoj: La storia sarebbe una gran bella cosa, se solo fosse vera, e propone un'idea scomoda di storiografia, sempre tendenziosa e continuamente da rifare, perennemente insoddisfatta dell'omertà dei cronachisti di regime. Solo Gore Vidal avrebbe potuto darci una visione degli Stati Uniti, in un periodo cruciale della loro e della nostra storia, così penetrante, irriverente, ironica, divertente e al contempo intrisa di senso tragico, scritta con l'inconfondibile eleganza e l'acume consueto. L'età dell'oro, ultima puntata di un'ampia saga scritta da Vidal in oltre trent'anni, ha suscitato in America allo stesso tempo grandi consensi e feroci polemiche. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
EUR 13,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). Edizione Fazi 2001. Copia in ottimo stato. Book.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Come Nuovo. Pari al nuovo.