Tipo di articolo
Condizioni
Legatura
Ulteriori caratteristiche
Paese del venditore
Valutazione venditore
Editore: Vallecchi,, Firenze, (1933)
Quantità: 1
Da: Il Muro di Tessa sas Studio bibl. di M. (Milano, MI, Italia)
Descrizione: Vallecchi,, Firenze, 1933. In 8°, br. edit., pp. 170,(2); prima ed.; ottimo es. con nota d appartenenza alla prima bianca. Codice articolo 200273
Editore: Vallecchi, (1933)
Quantità: 1
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL (Milano, MI, Italia)
Descrizione: Vallecchi, 1933. Firenze, Vallecchi, Collana 'Poeti d'Oggi', 1933, Prima edizione. Ottimo esemplare (lievissimo iscurimento al dorso), fresco, pulito e squadrato, nella tiratura con titolo al frontespizio stampato in rosso. «Sentimento del tempo» è da considerarsi la seconda raccolta di Ungaretti, il quale fino a quel momento aveva pubblicato in libro, più volte e con numerose varianti, il nucleo noto come «L Allegria». Rappresenta infatti il secondo capitolo della «Vita di un uomo», nome collettivo sotto il quale il poeta vorrà riunire la sua produzione nel secondo dopoguerra. La maggior parte delle poesie di «Sentimento» tra cui «La madre» non erano mai state raccolte in libro, e provengono sparsamente dalle riviste con le quali il poeta collaborava all epoca: «Commerce», «La Fiera letteraria», «L Italia letteraria», «Il Fronte», «La Gazzetta del popolo» etc. «Sentimento» uscì in edizione commerciale per Vallecchi mentre contemporaneamente se ne stampava un edizione per bibliofili in tiratura molto limitata nei «Quaderni di Novissima» di Raffaele Contu. L edizione Vallecchi e questo è un dato sconosciuto ai repertori specialistici consultati uscì in due tirature: una con il titolo al frontespizio in rosso, l altra con il titolo in nero, probabilmente successiva. Ha la prefazione del critico crociano Gargiulo, che aveva già prefato la seconda edizione di «Ossi di seppia», testo che accompagnerà la raccolta fino all edizione «Vita di un uomo» II. in 8°, brossura rosa chiara stampata in nero e sanguigna al piatto anteriore e al dorso (prezzo in nero in quarta di copertina), pp. 170 [2 bianche]. Prima edizione. Ottimo esemplare (lievissimo iscurimento al dorso), fresco, pulito e squadrato, nella tiratura con titolo al frontespizio stampato in rosso. brossura rosa chiara stampata in nero e sanguigna al piatto anteriore e al dorso (prezzo in nero in quarta di copertina), Codice articolo 04418
Editore: Vallecchi., Firenze. (1933)
Quantità: 1
Da: Libreria M. T. Cicerone (Roma, RM, Italia)
Descrizione: Vallecchi., Firenze., 1933. In 16°, br., pp. 170. Prima edizione. Codice articolo 17660
Editore: Mondadori, (1943)
Quantità: 1
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL (Milano, MI, Italia)
Descrizione: Mondadori, 1943. Milano, Mondadori, collana «Lo specchio», 1943 (gennaio), Prima edizione nella collana «Lo Specchio». Ottimo esemplare con sovracoperta e ritaglio della fascetta editoriale che conserva il testo stampato. Leggero foxing alle carte interne, firma di possesso alla prima carta bianca, dorso lievemente scollato, gora al piatto anteriore, sovracoperta in ottime condizioni (solo leggeri segni del tempo). Edizione sostanzialmente definitiva di «Sentimento del tempo» che segue quelle Vallecchi (1933) e Novissima (1936). in 16°, brossura, sovracoperta a colori, pp. 131 [1]. Prima edizione nella collana «Lo Specchio». Ottimo esemplare con sovracoperta e ritaglio della fascetta editoriale che conserva il testo stampato. Leggero foxing alle carte interne, firma di possesso alla prima carta bianca, dorso lievemente scollato, gora al piatto anteriore, sovracoperta in ottime condizioni (solo leggeri segni del tempo). brossura, sovracoperta a colori, Codice articolo 04425