Articoli correlati a Pianificazione strategica e governabilità ambientale

Pianificazione strategica e governabilità ambientale - Brossura

 
9788881258635: Pianificazione strategica e governabilità ambientale
Vedi tutte le copie di questo ISBN:
 
 
  • EditoreAlinea
  • Data di pubblicazione2006
  • ISBN 10 8881258633
  • ISBN 13 9788881258635
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • Numero di pagine272

Compra usato

Condizioni: buono
italiano Condizioni dell'esterno... Scopri di più su questo articolo

Spese di spedizione: EUR 27,90
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungere al carrello

I migliori risultati di ricerca su AbeBooks

Immagini fornite dal venditore

Archibugi, Franco - Saturnino, Antonio
Editore: Alinea (2004)
ISBN 10: 8881258633 ISBN 13: 9788881258635
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Librodifaccia
(Alessandria, AL, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: copertina leggermente logorata e macchiata Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo OPP_0000270330

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 12,48
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 27,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Franco Archibugi
Editore: Alinea Editrice (2005)
ISBN 10: 8881258633 ISBN 13: 9788881258635
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Firenze, 2005; br., pp. 272, cm 17x24. (Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 18). Sommario: Programmazione strategica e governabilità ambientale: introduzione al tema di Franco Archibugi e Antonio Saturnino - 1. Pianificazione strategica, gestione delle prestazioni e governance aambientale: come possiamo affrontare le sfide che incombono? di Joseph S. Wholey - 2. I vari tipi di pianificazione strategica di Seymour J. Mandelbaum - 3. Il legame tra governance e pianificazione strategica: la progettazione istituzionale di Ernest R. Alexander - 4. Costruire capacità di connessione per la pianificazione ambientale di John Friend - 5. Pianificazione strategica per l'ambiente: una prospettiva del General Accounting Office del Congresso degli Stati Uniti di Robert A. Robinson - 6. L'applicazione del Government Performance and Results Act da parte dell'Environmental Protection Agency (EPA) di Michael Hadrick, Elizabeth Craig e Michael Brody - 7. Il "bilancio di prestazione" negli Stati Uniti di Jonathan D. Breul - 8. L'esperienza di programmazione ambientale nazionale italiana (1990-92): una programmazione strategica mancata di Franco Archibugi - 9. Pianificazione e gestione integrate delle risorse di territorio e di acqua di Parviz Koohafkan - 10. La governabilità ambientale: il punto di vista di un professionista di Victor J. Kimm - 11. Strategia e sviluppo sostenibile: alcune indicazioni dal punto di vista della protezione del territorio di Niraj Verma - 12. Pianificazione e governabilità ambientale: un'applicazione al caso dell'acqua di Xavier Greffe - 13. Il Piano Strategico e i suoi principali strumenti operativi: l'Analisi Swot e il Bilancio Sociale di Stefano Stanghellini e Patrizia Lombardi - 14. Resistenze alla pianificazione strategica: una analisi trans-culturale della ricezione ed uso della pianificazione strategica nella pianificazione integrata italiana di Francesco Domenico Moccia - 15. Il programma della Chesapeake Bay: pianificazione strategica per il risanamento di una risorsa multigiurisdizionale; funziona? di Roy A. Hoagland - 16. Il processo di pianificazione e controllo nel nuovo modello organizzativo delle Amministrazioni Pubbliche di Giuseppe Traversa, Maurizio Potente Negli ultimi decenni si è registrato un crescendo costante della "globalizzazione" di molti dei problemi sociali ed economici della società contemporanea. Le interdipendenze a scala globale o planetaria sono aumentate per la crescita delle opportunità di informazione e di comunicazione che hanno "avvicinato" i popoli e gli individui, nei loro bisogni materiali, nelle loro situazioni e qualità di vita, nei loro pensieri (religioni, filosofie, abitudini). Sono tutte cose ben note ed ampiamente discusse. Uno dei fattori più evidenti e riconosciuti di "globalizzazione" è stata la avvertita interdipendenza del "rischio ambientale". Il consumo di risorse naturali nei paesi sviluppati e in quelli in via di sviluppo, sia pure con effetti locali diversi, ha avuto effetti generali comuni, con danni che rischiano di essere irreversibili per il benessere di tutta l'umanità ovunque localizzata. Dal surriscaldamento dell'atmosfera, al rischio di inquinamento dei mari e delle terre, al saccheggio di risorse naturali energetiche non riproducibili, si è appreso e sperimentato ormai che - a dispetto delle crescenti legittime spinte verso le autonomie locali e verso molti regionalismi e localismi - occorre affermare una sovranità politica e istituzionale illuminata e democratica a scala mondiale che possa garantire uno sviluppo sostenibile compatibile con le diverse esigenze e con le priorità in conflitto fra diversi popoli e comunità. Anche questo è un tema ampiamente noto e dibattuto. Su quest'ultimo punto, dei passi concreti si sono fatti alla scala mondiale. La Commissione mondiale per lo sviluppo e l'ambiente (WCED) dopo il Rapporto 2. Bruntland del 1987, ha promosso quella Conferenza di Rio del 1991 che, se non è stata produttrice di imme. Codice articolo 750280

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 28,50
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi
Immagini fornite dal venditore

Franco Archibugi e Antonio Saturnino, a cura di
ISBN 10: 8881258633 ISBN 13: 9788881258635
Antico o usato Brossura Quantità: 1
Da:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italia)
Valutazione libreria

Descrizione libro Condizione: BUONO USATO. ITALIANO Brossura editoriale con copertina flessibile plastificata, usato che conserva buonissime condizioni, si notano solamente alcune imperfezioni lungo i bordi e superfici lievemente consunte da manipolazione. Interno perfettamente tenuto, fogli bianchi ben saldi alla cerniera, privi di sgualciture da lettura, pulviscolo agli angoli. Scritti di Ernest R. Alexander, Michael Brody, Xavier Greffe, Robert A. Robinson, Giuseppe Traversa e molti altri. N. pag. 349. Codice articolo KES2837

Informazioni sul venditore | Contatta il venditore

Compra usato
EUR 18,00
Convertire valuta

Aggiungere al carrello

Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi