The Oresteian Trilogy: Agamemnon; The Choephori; The Eumenides - Brossura

 
9780140440676: The Oresteian Trilogy: Agamemnon; The Choephori; The Eumenides

Sinossi

Eschilo (525-c.456 a.C.) ambientò la sua grande trilogia subito dopo la caduta di Troia, quando il re Agamennone torna ad Argo, vincitore in guerra. Agamennone descrive la scoperta da parte dell'eroe che la sua famiglia è stata distrutta dall'infedeltà della moglie e termina con la sua morte per mano insensibile della moglie. Il crimine di Clitennestra viene ripagato nelle Coefore quando il figlio indignato Oreste uccide sia lei che il suo amante. Le Eumenidi seguono poi Oreste mentre viene braccato ad Atene dalla legge di vendetta delle Furie e raffigurano Atena che sostituisce il sanguinoso ciclo di vendetta con un sistema di giustizia civile. Scritta negli anni successivi alla battaglia di Maratona, la trilogia di Oreste affermava la liberazione della democratica Atene non solo dalla conquista persiana, ma anche dal suo passato barbarico.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Informazioni sull?autore

Aeschylus was born of noble family near Athens in 525 BC. He took part in the Persian Wars, and his epitaph represents him as fighting at Marathon. He wrote more than seventy plays, of which only seven have survived.

Philip Vellacott has translated Aeschylus and Euripides for the Penguin Classics. He taughts classics at Dulwich College for twenty-four years and lectured on Greek Drama in the USA. He was also a Visiting Lecturer in the University of California. He died in 1997.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.