Nonostante tutta l'attenzione che la globalizzazione ha ricevuto negli ultimi anni, è emerso poco consenso sul modo migliore per comprenderlo. Per alcuni, è il felice prodotto di scelte libere e razionali; per altri è il risultato sfortunato di forze impersonali al di fuori del nostro controllo. È a sua volta celebrato per le opportunità che offre e criticato per le disuguaglianze di ricchezza e potere che genera. Il notevole e ambizioso libro di David Singh Grewal si basa su diversi secoli di pensiero politico e sociale per mostrare come la globalizzazione sia meglio compresa in termini di un potere inerente alle relazioni sociali, che chiama potere di rete, Utilizzando questo quadro, dimostra come i nostri standard di coordinamento sociale guadagnano valore più vengono utilizzati e minano la fattibilità di forme alternative di cooperazione. Viene discussa una vasta gamma di esempi, dalla diffusione dell'inglese e del gold standard al successo di Microsoft e al funzionamento dell'Organizzazione mondiale del commercio, per illustrare come sorgono e vacillano gli standard globali. L'idea di alimentazione di rete fornisce un insieme coerente di termini e concetti - applicabili a individui, aziende e paesi allo stesso modo - attraverso il quale possiamo descrivere i processi di globalizzazione come liberi e forzati. Il risultato è un resoconto sofisticato e nuovo di come funzionano la globalizzazione e la politica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Book by Grewal David Singh
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Da: Best Price, Torrance, CA, U.S.A.
Condizione: New. SUPER FAST SHIPPING. Codice articolo 9780300144420
Quantità: 4 disponibili
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: BargainBookStores, Grand Rapids, MI, U.S.A.
Paperback or Softback. Condizione: New. Network Power: The Social Dynamics of Globalization. Book. Codice articolo BBS-9780300144420
Quantità: 5 disponibili
Da: Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.
Condizione: New. Codice articolo ABLIING23Feb2215580096923
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: GreatBookPrices, Columbia, MD, U.S.A.
Condizione: As New. Unread book in perfect condition. Codice articolo 5659011
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Grand Eagle Retail, Bensenville, IL, U.S.A.
Paperback. Condizione: new. Paperback. For all the attention globalization has received in recent years, little consensus has emerged concerning how best to understand it. For some, it is the happy product of free and rational choices; for others, it is the unfortunate outcome of impersonal forces beyond our control. It is in turn celebrated for the opportunities it affords and criticized for the inequalities in wealth and power it generates. David Singh Grewal's remarkable and ambitious book draws on several centuries of political and social thought to show how globalization is best understood in terms of a power inherent in social relations, which he calls network power, Using this framework, he demonstrates how our standards of social coordination both gain in value the more they are used and undermine the viability of alternative forms of cooperation. A wide range of examples are discussed, from the spread of English and the gold standard to the success of Microsoft and the operation of the World Trade Organization, to illustrate how global standards arise and falter. The idea of network power supplies a coherent set of terms and concepts--applicable to individuals, businesses, and countries alike--through which we can describe the processes of globalization as both free and forced. The result is a sophisticated and novel account of how globalization, and politics, work. "This is a major, learned and wide-ranging contribution to our understanding of the processes of globalization. Grewal, whose knowledge of sociological theory is thorough, studies globalization as the development of a complex and often contentious civil society across borders. He focuses on the diverse forms of network power and on the conflicts among conceptions of cooperation (particularly in the world economy). He also pays attention to the battle between this civil society of multiple networks, and the political sphere of multiple sovereignties that have not abdicated their traditional powers. An indispensable work."-Stanley Hoffmann, Harvard University Shipping may be from multiple locations in the US or from the UK, depending on stock availability. Codice articolo 9780300144420
Quantità: 1 disponibili
Da: PBShop.store US, Wood Dale, IL, U.S.A.
PAP. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. Codice articolo IQ-9780300144420
Quantità: 15 disponibili
Da: PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Regno Unito
PAP. Condizione: New. New Book. Delivered from our UK warehouse in 4 to 14 business days. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. Codice articolo IQ-9780300144420
Quantità: 15 disponibili
Da: GreatBookPricesUK, Woodford Green, Regno Unito
Condizione: New. Codice articolo 5659011-n
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: GreatBookPricesUK, Woodford Green, Regno Unito
Condizione: As New. Unread book in perfect condition. Codice articolo 5659011
Quantità: Più di 20 disponibili