Questo studio comparativo si concentra sui metodi e le tecniche legislative utilizzati in 12 paesi per dare effetto alla Corte penale internazionale.
Il testo copre sia il diritto comune che i paesi di diritto civile: Argentina; Brasile; Sudafrica; Paesi Bassi; Liechtenstein; Francia; Svezia; Germania; Norvegia; Italia; Canada; e il Regno Unito. La pratica di ogni stato forma un capitolo incentrato su questioni costituzionali, sovrane e criminali. Due capitoli aggiuntivi discutono di tali questioni che ora devono affrontare Giappone e Messico.
I contributori si concentrano su questioni reali incontrate e metodi e tecniche effettivamente impiegati allo scopo di fungere da guida pratica per quei paesi che sono ancora alla ricerca di metodi per dare attuazione allo Statuto di Roma. In ogni caso gli autori spiegano perché sono stati utilizzati determinati approcci legislativi e perché altri non sono stati selezionati.
Gli autori sono tutti esperti con anni di esperienza nel settore; la maggior parte di loro ha partecipato alla preparazione delle leggi nazionali pertinenti e alla realizzazione dello Statuto di Roma.
Pubblicato sotto l'impronta Transnational Publishers.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Roy S. Lee was Executive Secretary for the UN Diplomatic Conference of Plenipotentiaries on the Establishment of an International Criminal Court.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo 25d71c1256fe6b5f6b9cceaec8c9056d
Quantità: 4 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Hardcover. Condizione: Brand New. 1st edition. 336 pages. 9.00x6.00x1.00 inches. In Stock. Codice articolo __1571051554
Quantità: 1 disponibili