La risposta delle specie ai cambiamenti climatici è una delle principali questioni in ecologia ed evoluzione. Di fronte a condizioni mutevoli, le popolazioni possono rispondere adattandosi, estinguendosi o migrando. La variazione ambientale su piccola scala offre un mosaico unico per esplorare queste alternative. In questo lavoro prendo in considerazione molteplici indagini ecologiche, esperimenti sul campo e metodi molecolari che sono stati utilizzati per studiare questa gamma di possibili risposte. Per esempio, discuto innanzitutto se l'eterogeneità ambientale su piccola scala possa avere un impatto sul flusso genico. Faccio anche riferimento a un approccio combinato che esamina la selezione, l'ereditabilità e l'architettura genomica dei tratti rilevanti, nonché la divergenza genomica attraverso il mosaico ambientale. In questo modo è possibile fare previsioni informate, ad esempio quali regioni genomiche possono essere correlate a tratti di crescita e fitness e quali regioni del genoma ospitano variazioni genetiche associate alla variazione ambientale su piccola scala. Nel complesso, la rapida evoluzione della divergenza genomica guidata dal microhabitat e, allo stesso tempo, la variazione dei tratti genetici su scala più ampia possono svolgere un ruolo nella capacità delle specie di persistere in condizioni diverse e variabili.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 11,00 per la spedizione da Germania a Italia
Destinazione, tempi e costiDa: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware 56 pp. Italienisch. Codice articolo 9783330519374
Quantità: 2 disponibili
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering. Codice articolo 9783330519374
Quantità: 1 disponibili
Da: buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. Neuware -La risposta delle specie ai cambiamenti climatici è una delle principali questioni in ecologia ed evoluzione. Di fronte a condizioni mutevoli, le popolazioni possono rispondere adattandosi, estinguendosi o migrando. La variazione ambientale su piccola scala offre un mosaico unico per esplorare queste alternative. In questo lavoro prendo in considerazione molteplici indagini ecologiche, esperimenti sul campo e metodi molecolari che sono stati utilizzati per studiare questa gamma di possibili risposte. Per esempio, discuto innanzitutto se l'eterogeneità ambientale su piccola scala possa avere un impatto sul flusso genico. Faccio anche riferimento a un approccio combinato che esamina la selezione, l'ereditabilità e l'architettura genomica dei tratti rilevanti, nonché la divergenza genomica attraverso il mosaico ambientale. In questo modo è possibile fare previsioni informate, ad esempio quali regioni genomiche possono essere correlate a tratti di crescita e fitness e quali regioni del genoma ospitano variazioni genetiche associate alla variazione ambientale su piccola scala. Nel complesso, la rapida evoluzione della divergenza genomica guidata dal microhabitat e, allo stesso tempo, la variazione dei tratti genetici su scala più ampia possono svolgere un ruolo nella capacità delle specie di persistere in condizioni diverse e variabili.VDM Verlag, Dudweiler Landstraße 99, 66123 Saarbrücken 56 pp. Italienisch. Codice articolo 9783330519374
Quantità: 2 disponibili