Questa tesi esplora l'uso di fibre naturali, in particolare la fibra di foglie d'ananas (PALF), in combinazione con il materiale d'anima acido polilattico (PLA), per creare materiali compositi con proprietà meccaniche migliorate. Lo studio impiega la tecnologia di stampa 3D, in particolare la Fusion Deposition Modeling (FDM), per creare piastre d'anima con vari modelli (triangolari, a griglia e a nido d'ape). Le piastre sono poi stratificate con stuoie PALF e legate insieme con una resina. Il biochar di Luffa viene aggiunto come materiale di riempimento per migliorare le proprietà meccaniche. I campioni fabbricati sono sottoposti a varie valutazioni sperimentali, tra cui prove di flessione, impatto, trazione, durezza, assorbimento d'acqua e usura. Vengono inoltre condotte analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) per studiare l'adesione fibra-matrice. L'obiettivo è creare strutture leggere con un'elevata precisione dimensionale e costi di produzione ridotti.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Da: PBShop.store US, Wood Dale, IL, U.S.A.
PAP. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. Codice articolo L0-9786203895650
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Grand Eagle Retail, Bensenville, IL, U.S.A.
Paperback. Condizione: new. Paperback. Questa tesi esplora l'uso di fibre naturali, in particolare la fibra di foglie d'ananas (PALF), in combinazione con il materiale d'anima acido polilattico (PLA), per creare materiali compositi con proprieta meccaniche migliorate. Lo studio impiega la tecnologia di stampa 3D, in particolare la Fusion Deposition Modeling (FDM), per creare piastre d'anima con vari modelli (triangolari, a griglia e a nido d'ape). Le piastre sono poi stratificate con stuoie PALF e legate insieme con una resina. Il biochar di Luffa viene aggiunto come materiale di riempimento per migliorare le proprieta meccaniche. I campioni fabbricati sono sottoposti a varie valutazioni sperimentali, tra cui prove di flessione, impatto, trazione, durezza, assorbimento d'acqua e usura. Vengono inoltre condotte analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) per studiare l'adesione fibra-matrice. L'obiettivo e creare strutture leggere con un'elevata precisione dimensionale e costi di produzione ridotti. This item is printed on demand. Shipping may be from multiple locations in the US or from the UK, depending on stock availability. Codice articolo 9786203895650
Quantità: 1 disponibili
Da: PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Regno Unito
PAP. Condizione: New. New Book. Delivered from our UK warehouse in 4 to 14 business days. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. Codice articolo L0-9786203895650
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware 72 pp. Italienisch. Codice articolo 9786203895650
Quantità: 2 disponibili
Da: Books Puddle, New York, NY, U.S.A.
Condizione: New. Codice articolo 26404889412
Quantità: 4 disponibili
Da: Majestic Books, Hounslow, Regno Unito
Condizione: New. Print on Demand. Codice articolo 408264859
Quantità: 4 disponibili
Da: Biblios, Frankfurt am main, HESSE, Germania
Condizione: New. PRINT ON DEMAND. Codice articolo 18404889422
Quantità: 4 disponibili
Da: CitiRetail, Stevenage, Regno Unito
Paperback. Condizione: new. Paperback. Questa tesi esplora l'uso di fibre naturali, in particolare la fibra di foglie d'ananas (PALF), in combinazione con il materiale d'anima acido polilattico (PLA), per creare materiali compositi con proprieta meccaniche migliorate. Lo studio impiega la tecnologia di stampa 3D, in particolare la Fusion Deposition Modeling (FDM), per creare piastre d'anima con vari modelli (triangolari, a griglia e a nido d'ape). Le piastre sono poi stratificate con stuoie PALF e legate insieme con una resina. Il biochar di Luffa viene aggiunto come materiale di riempimento per migliorare le proprieta meccaniche. I campioni fabbricati sono sottoposti a varie valutazioni sperimentali, tra cui prove di flessione, impatto, trazione, durezza, assorbimento d'acqua e usura. Vengono inoltre condotte analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) per studiare l'adesione fibra-matrice. L'obiettivo e creare strutture leggere con un'elevata precisione dimensionale e costi di produzione ridotti. This item is printed on demand. Shipping may be from our UK warehouse or from our Australian or US warehouses, depending on stock availability. Codice articolo 9786203895650
Quantità: 1 disponibili
Da: buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. Neuware -Questa tesi esplora l'uso di fibre naturali, in particolare la fibra di foglie d'ananas (PALF), in combinazione con il materiale d'anima acido polilattico (PLA), per creare materiali compositi con proprietà meccaniche migliorate. Lo studio impiega la tecnologia di stampa 3D, in particolare la Fusion Deposition Modeling (FDM), per creare piastre d'anima con vari modelli (triangolari, a griglia e a nido d'ape). Le piastre sono poi stratificate con stuoie PALF e legate insieme con una resina. Il biochar di Luffa viene aggiunto come materiale di riempimento per migliorare le proprietà meccaniche. I campioni fabbricati sono sottoposti a varie valutazioni sperimentali, tra cui prove di flessione, impatto, trazione, durezza, assorbimento d'acqua e usura. Vengono inoltre condotte analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) per studiare l'adesione fibra-matrice. L'obiettivo è creare strutture leggere con un'elevata precisione dimensionale e costi di produzione ridotti.VDM Verlag, Dudweiler Landstraße 99, 66123 Saarbrücken 72 pp. Italienisch. Codice articolo 9786203895650
Quantità: 2 disponibili
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - Questa tesi esplora l'uso di fibre naturali, in particolare la fibra di foglie d'ananas (PALF), in combinazione con il materiale d'anima acido polilattico (PLA), per creare materiali compositi con proprietà meccaniche migliorate. Lo studio impiega la tecnologia di stampa 3D, in particolare la Fusion Deposition Modeling (FDM), per creare piastre d'anima con vari modelli (triangolari, a griglia e a nido d'ape). Le piastre sono poi stratificate con stuoie PALF e legate insieme con una resina. Il biochar di Luffa viene aggiunto come materiale di riempimento per migliorare le proprietà meccaniche. I campioni fabbricati sono sottoposti a varie valutazioni sperimentali, tra cui prove di flessione, impatto, trazione, durezza, assorbimento d'acqua e usura. Vengono inoltre condotte analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) per studiare l'adesione fibra-matrice. L'obiettivo è creare strutture leggere con un'elevata precisione dimensionale e costi di produzione ridotti. Codice articolo 9786203895650
Quantità: 1 disponibili