E' l'alba del 29 gennaio 1958. Mentre gli USA si apprestano a lanciare il loro primo satellite, l'Explorer, un uomo si risveglia nella toilette della Union Station di Washinghton. E' vestito come un barbone, lacero e sporco, non ricorda niente. Com'è finito lì? Chi è veramente? A poco a poco Luke, questo il nome dell'uomo misterioso, riesce a far affiorare frammenti del suo passato. Ma davvero ha perso la memoria? O qualcuno gliel'ha fatta perdere? E sarà vero, come gli si vuole far credere, che è una spia che ha passato ai russi i piani dell'Explorer? Mentre il lancio del missile subisce un inspiegabile ritardo, Luke deve scoprire la verità e difendere la propria vita da insidiosi nemici.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Ken Follett a Cape Canaveral tra scienziati senza memoria, torbida Cia e spioni russi...
Per fortuna, a volte ritornano. E Ken Follett l'ha fatto: è finalmente riapprodato a casa. In quel palazzo torbido e misterioso, affacciato sulle rive della spia, in cui aveva trovato «La cruna dell'ago», «Il codice Rebecca» e «L'uomo di Pietroburgo», dopo un lungo - e spesso irritante - girovagare alla ricerca di notti sull'acqua, terzi gemelli e martelli dell'Eden. Un'unica volta era riemerso dalla palude - seppur elegante - della telenovela acchiappafemmine (sono soprattutto le donne, in tutto il mondo, a fare fatturato) con lo stupendo affresco medioevale de «I pilastri della terra». Ma, subito dopo, si era rituffato nel canneto della banalità melensa e romantica, quasi pentito di aver perso di vista, per un attimo, i sacri testi del marketing sempre aperti sulla sua scrivania di Chelsea, vista miliardaria sul Tamigi. Ma questo è il passato. «Codice A Zero», è il vitello grasso offerto per il ritorno del figliol prodigo. Una spy story classica. Dura, tortuosa, labirintica. Da guerra fredda vera. Usa contro i rossi. Cia contro Kgb. Un bieco venditore di segreti da smascherare. I buoni che, vivaddio, vincono ancora. Bacio finale con tramonto sullo sfondo. Detto così, può sembrare poca cosa. Un modello esile ma fortunato. Fantasia schematica. Molta abilità tecnica. Ed il lettore preso per mano. A ben vedere, però, l'abilità di Follett è sempre stata questa: personaggi di spessore vago, appena abbozzati, ma inseriti in una vicenda che rovina a valle con la forza impetuosa di un torrente in piena che tutto travolge. E' fatale. Qualsiasi cosa scriva, anche la peggiore, ha dentro di sé un marchio diabolico che provoca l'invidia di qualunque scrittore: alla terza riga, la sua capacità di costruire sequenze di parole incatenanti è già superiore a ogni forma di prevenzione. E' una sirena che costringe fino all'ultima pagina, anche se spesso - razionalmente - il suo canto si ode appena. Per fare l'esempio di uno scrittore che Follett detesta con tutta la sua anima, forse perché è il suo esatto opposto: lo Stephen King di «Misery non deve morire». In quel romanzo non capita assolutamente nulla, a parte la tensione che si espande fino al parossismo in una camera chiusa. Il risultato è però identico. Il Dna delle parole si avvita in un'elica di emozioni talmente indissolubili che l'attenzione non precipita nemmeno volendolo. Per il suo ritorno alla spy story, Follett ha scelto la Florida del 1958. E, più precisamente, i giorni dell'orgoglio americano ferito dal lancio nello spazio dello Sputnik e della cagnetta Laika. Il 29 gennaio lo spirito yankee trattiene il fiato: dalla rampa di Cape Canaveral, dopo una serie di avvilenti fallimenti, sta per partire l'Explorer I. Ma il count down viene misteriosamente bloccato, riavviato ed ancora bloccato per due giorni di fila, in una sorta di frustrante dramma nazionale. La spiegazione ufficiale è la comparsa di una fantomatica «jetstream», una particolare e sfavorevole corrente d'alta quota che, pur in giornate di sole splendido, può compromettere - e seppellire definitivamente - ogni tentativo di rincorsa ai russi. Finalmente il venerdì 31, il via libero ed un sospiro di sollievo: l'impero del Male non vincerà. Ma resta quel buco. E Follett lo riempie con una emozionante vicenda alla Philby. Un agente sovietico «coperto», cioè, che fino all'ultimo tenta di sabotare l'impresa per preservare la supremazia scientifica d'oltrecortina e con essa il primato politico del socialismo sul capitalismo. Di scena, un gruppo di compagni di Harvard, che negli anni - tra amore e guerra - hanno fatto carriera. Nei giorni del lancio, Luke, un uomo senza identità, con addosso gli stracci di un barbone, si sveglia in una gelida mattinata washingtoniana, all'improvviso senza memoria e senza passato. Pur nel vuoto della sua mente, si rende tuttavia conto di possedere gusti aristocratici, cognizioni di fisica e matematica e, soprattutto, di essere seguito passo passo da ombre malevole. Nella ricostruzione del puzzle della sua vita, a poco a poco scopre anche i legami con i vecchi amici dell'università: con Elspeth, diventata inspiegabilmente sua moglie; con Anthony, ora pezzo grosso della Cia; con Billie, appassionata fiamma di gioventù; e con Barnard suo equivoco ex marito. Chi di essi è il traditore? La soluzione, in un continuo gioco di specchi, di Cadillac Eldorado gialle, di ideali giovanili in frantumi e di nuove brucianti passioni - com'è naturale - un attimo prima dei cioccolatini: «In piedi sulla spiaggia, abbracciati, alzarono lo sguardo verso l'alto. Il cielo era pieno di stelle»...
Recensione di Tuttolibri, a cura di Piero Soria
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 13,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreria biblos, Diano castello, IM, Italia
brossura paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Editore : MondadoriCollana: I MitiAnno : 2001Misure, rilegatura: brossura, 11x18 cm c.a., 425 pp.Stato: molto buonoPer ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!Posizione : 30E-45MR. Book. Codice articolo bc_50105
Quantità: 1 disponibili
Da: Ammareal, Morangis, Francia
Softcover. Condizione: Très bon. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de cet article à des organisations caritatives. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Very good. Ammareal gives back up to 15% of this item's net price to charity organizations. Codice articolo F-138-845
Quantità: 1 disponibili
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie bruniture. Codice articolo LBR_138738
Quantità: 1 disponibili
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
copertina morbida. Condizione: buone. Gennaio 1958. Un uomo si sveglia nella toilette della stazione di Washington. E' lacero, sporco, vestito come un barbone, e non ricorda nulla del passato. Come è finito lì? Chi è veramente? E perchè qualcuno lo sta seguendo? A poco a poco dalla memoria affiorano immagini, nomi, volti, ed eventi. E la vicenda di Luke, questo è il nome dell' uomo misterioso, si intreccia a una storia di missili spaziali, scienziati, spionaggio e tradimenti. Codice articolo L000006049US
Quantità: 1 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08804495391-G
Quantità: 2 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: acceptable. Ausreichend/Acceptable: Exemplar mit vollständigem Text und sämtlichen Abbildungen oder Karten. Schmutztitel oder Vorsatz können fehlen. Einband bzw. Schutzumschlag weisen unter Umständen starke Gebrauchsspuren auf. / Describes a book or dust jacket that has the complete text pages (including those with maps or plates) but may lack endpapers, half-title, etc. (which must be noted). Binding, dust jacket (if any), etc may also be worn. Codice articolo M08804495391-B
Quantità: 1 disponibili
Da: Bookbot, Prague, Repubblica Ceca
Softcover. Condizione: Fair. Spuren von Feuchtigkeit / Nässe; Leichte Abnutzungen; Gebogener Buchrücken. È l'alba del 29 gennaio 1958. Mentre gli USA si apprestano a lanciare il loro primo satellite, l'Explorer, un uomo si risveglia nella toilette della Union Station di Washinghton. È vestito come un barbone, lacero e sporco, non ricorda niente. Com'è finito lì? Chi è veramente? A poco a poco Luke, questo il nome dell'uomo misterioso, riesce a far affiorare frammenti del suo passato. Ma davvero ha perso la memoria? O qualcuno gliel'ha fatta perdere? E sarà vero, come gli si vuole far credere, che è una spia che ha passato ai russi i piani dell'Explorer? Mentre il lancio del missile subisce un inspiegabile ritardo, Luke deve scoprire la verità e difendere la propria vita da insidiosi nemici. Codice articolo 2103d7f8-872a-40af-9f80-e43611e55a94
Quantità: 1 disponibili