la "Filosofia della musica moderna" di Theodor W. Adorno può a buon diritto essere annoverata tra gli esiti piú alti della riflessione musicologica e filosofica del secondo Novecento. Nell'interpretazione di Adorno le linee di fondo del Novecento musicale sono rappresentate da due figure contrapposte, Schönberg e Strawinsky, la cui opera, profondamente immersa nella dialettica storica, riflette le ansie, i timori, le contraddizioni e la violenza del tempo. I due compositori, attraverso la musica, rivelano in vario modo la crisi del soggetto, minacciato da forme di dominio che avversano o spengono ogni aspirazione alla libertà.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,90 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 4,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Laboratorio del libro, Condove, Italia
Introduzione di Antonio Serravezza, con un saggio di Luigi Rognoni. Brossura, 11,5x19,5 cm, L+209 pg. Come nuovo. Codice articolo V020
Quantità: 1 disponibili
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
paperback. Condizione: Perfetto (Mint). ERBrossura editoriale,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, Trad. di Giacomo Manzoni.209 pagine circaCopertina come da foto. Book. Codice articolo bc_187080
Quantità: 1 disponibili
Da: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italia
H3. Codice articolo KQ-P6KI-Y4WO
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo BMYODF1FTO
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788806162498
Quantità: 2 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 7.56x4.49x0.71 inches. In Stock. Codice articolo zk8806162497
Quantità: 1 disponibili