Articoli correlati a Roma. Monumenti, miti, storie della città eterna

Roma. Monumenti, miti, storie della città eterna - Brossura

 
9788806195250: Roma. Monumenti, miti, storie della città eterna

Sinossi

Nessuna città più di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumenti esemplari come fossero pagine di un diario storico, ci si immerge nel suo splendore antico. Il sepolcro degli Scipioni narra la lotta per il predominio sul Mediterraneo e la Colonna Traiana si erge sulla sanguinosa guerra contro i Daci. L'Ara Pacis è il simbolo del potere assoluto, la Domus Aurea è il primo "palazzo imperiale", con tanto di lago artificiale, dove Nerone dava le sue feste e, secoli dopo, artisti come Raffaello si addentravano nelle stanze sotterranee per copiare le splendide decorazioni. E l'arco di Costantino, costruito per onorare la visione della croce che riportava l'iscrizione "in questo segno vincerai". In un libro che conduce il lettore alla scoperta dei miti nascosti e svelati, nel ricordo di poeti e viaggiatori che vi s'ispirarono... Postfazione di Vincenzo Farinella.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

Opera con copertina morbida in...
Visualizza questo articolo

EUR 4,99 per la spedizione in Italia

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788806243029: Roma. Monumenti, miti, storie della città eterna

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8806243020 ISBN 13:  9788806243029
Casa editrice: Einaudi, 2019
Brossura

Risultati della ricerca per Roma. Monumenti, miti, storie della città eterna

Immagini fornite dal venditore

Puliga, DonatellaPanichi, Silvia[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Farinella, Vincenzo
Editore: Torino, Einaudi, Torino, 2012
ISBN 10: 8806195255 ISBN 13: 9788806195250
Antico o usato paperback

Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 3 su 5 stelle 3 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

paperback. Condizione: Ottimo (Fine). Opera con copertina morbida in brossura. ill. in b/n ft e nt. IX, 293 p. ; 21 cm. CA.1. Book. Codice articolo bc_190810

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 14,93
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,99
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Puliga, Donatella. Panichi, Silvia.
Editore: Einaudi, Torino,, 2012
ISBN 10: 8806195255 ISBN 13: 9788806195250
Antico o usato Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: COME NUOVO. Postfazione di Vincenzo Farinella. Nessuna città più di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumenti esemplari come fossero pagine di un diario storico, ci si immerge nel suo splendore antico. Il sepolcro degli Scipioni narra la lotta per il predominio sul Mediterraneo e la Colonna Traiana si erge sulla sanguinosa guerra contro i Daci. L'Ara Pacis è il simbolo del potere assoluto, la Domus Aurea è il primo palazzo imperiale, con tanto di lago artificiale, dove Nerone dava le sue feste e, secoli dopo, artisti come Raffaello si addentravano nelle stanze sotterranee per copiare le splendide decorazioni. E l'arco di Costantino, costruito per onorare la visione della croce che riportava l'iscrizione in questo segno vincerai. In un libro che conduce il lettore alla scoperta dei miti nascosti e svelati, nel ricordo di poeti e viaggiatori che vi s'ispirarono. Torino, Einaudi cm.14x21, pp.290, con illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Coll. ET Saggi. Codice articolo 307326

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 19,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 5,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello