1984
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 6,95 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, LU, Italia
Brossura. Condizione: Molto buono esemplare. 6a edizione - UE - 968. Incopertina: un'elaborazione di una scena del film, con Saverio Marconi e Omero Antonutti. Gavino Ledda (*1938), glottologo e scrittore italiano. Il 7 gennaio 1944 mi trovai per la prima volta sui banchi di scuola, con tre mesi di ritardo rispetto ai miei compagni. Entravo nei sei anni legali mentre compivo solo i cinque anni biologici. Gli anni, però, li compivo entro il '44 e la maestra mi dovette accettare. I primi giorni i compagni mi prendevano in giro e sghignazzavano sulla mia ignoranza. Tutti, maschi e femmine, erano più grandi di me. Molti erano ripetenti. E nei miei confronti erano spavaldi: sapevano già far bene le aste, scrivere e leggere le vocali e le consonanti. 226 pag. Size: 18cmx11cm. Codice articolo 028254
Quantità: 1 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condizione: come nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. quinta edizione o successive. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. "È mio: ne ho bisogno in campagna." Suonano come una condanna definitiva le parole con cui Abramo strappa il figlio da scuola per obbligarlo a custodire un gregge di pecore sulle montagne. Da quel giorno saranno la solitudine, il duro lavoro e la natura aspra e selvaggia della Sardegna a insegnare a Gavino la vita. Non riusciranno però a piegare la sua volontà di ragazzo intelligente e sensibile, che aspetta il momento per ribellarsi al padre, per conquistare l'indipendenza e liberarsi finalmente dal "padrone". La storia del pastore-intellettuale emancipatosi dalla propria terra, che da bambino analfabeta, poi da soldato sardo ammutolito fra i continentali durante la leva, arriva a prendere la laurea grazie a una determinazione incrollabile e alla certezza che la sua strada era altrove, ma senza mai rinnegare l'amore per la natura sua prima confidente. Informazioni bibliografiche Titolo: Padre padrone: l'educazione di un pastore Autore: Gavino Ledda Edizione: ristampa Editore: Milano: Feltrinelli, 1977 Lunghezza: 226 pagine; 19 cm Copertina di: Silvio Coppola Collana: Volume 19 di Franchi narratori ISBN: 8807809680, 9788807809682 Soggetti: Letteratura sarda, Narrativa contemporanea, Classici, Biografie, Autobiografie, Sardegna, Analfabetismo, Emancipazione, Fratelli Taviani, Baddevrùstana, Muli, Gregge, Pecore, Fisarmonica, Scuola, Liceo classico, Esercito, Servizio militare, Carabinieri, Storie vere, Famiglia, Gennargentu, Siligo, Laurea in glottologia, Università, Pedagogia progressista, Psicologia, Relazioni familiari, Mein Vater, Mein Herr, My Father My Master, L'Éducation d'un Berger Sarde, Apámuram, Pai Patrão e Recanto, Babam ve Ustam, Casi editoriali, Cultura sarda, Patriarcato, Manlio Brigaglia, Cinema, Padrone, Padri, Libri Vintage Fuori catalogo, Premio Viareggio, Romanzi autobiografici, Sassari, Pastori contadini, Formazione, Il figlio di Abramo, Critica sociale, Anni Settanta, Novecento, Ribellione, Adolescenza, Literature, Contemporary fiction, Classics, Biographies, Autobiographies, Sardinia, Illiteracy, Emancipation, Mules, Flock, Sheep, Accordion, School, Classical high school, Army, Military service, True stories, Family, Degree in glottology, University, Progressive pedagogy , Psychology, Family relations, Editorial cases, Sardinian culture, Patriarchy, Master, Fathers, Out of print books, Autobiographical novels, Peasant shepherds, Education, The son of Abraham, Social criticism, Seventies, Twentieth century, Rebellion, Adolescence. Codice articolo ABE-1473764005128
Quantità: 2 disponibili