Articoli correlati a Neuroscienze cognitive. Con e-book

9788808255068: Neuroscienze cognitive. Con e-book

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il campo delle neuroscienze cognitive, nato negli ultimi due decenni dalla convergenza di psicologia cognitiva e neuroscienze, attinge a elementi concettuali e tecnici di entrambe le discipline. Questa convergenza è motivata dalla possibilità di comprendere meglio le complesse funzioni cerebrali umane - una questione che ha impegnato i pensatori per secoli - sulla spinta dei nuovi e potenti metodi per lo studio del cervello umano. L'emergere delle neuroscienze cognitive come disciplina indipendente è l'espressione di ciò che molti considerano il successivo passo logico sia per la psicologia cognitiva che per le neuroscienze. Alla base di "Neuroscienze cognitive" non vi è soltanto l'intento di riassumere le conoscenze in questo campo in rapida evoluzione ma anche quello di porre le basi per futuri progressi, molti dei quali verranno realizzati dagli studenti che si avvicinano proprio ora alla disciplina. Per quanto importante possa essere mettere in luce lo stato dell'arte attuale, altrettanto lo è fornire una chiara indicazione della direzione che questo settore prenderà in futuro per raggiungere l'obiettivo, ancora lontano, di comprendere il cervello e le sue operazioni di ordine superiore.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

Seconda edizione. Il campo delle neuroscienze cognitive, nato negli ultimi due decenni dalla convergenza di psicologia cognitiva e neuroscienze, attinge a elementi concettuali e tecnici di entrambe le discipline. Questa convergenza è motivata dalla possibilità di comprendere meglio le complesse funzioni cerebrali umane – una questione che ha impegnato i pensatori per secoli – sulla spinta dei nuovi e potenti metodi per lo studio del cervello umano. L’emergere delle neuroscienze cognitive come disciplina indipendente è l’espressione di ciò che molti considerano il successivo passo logico sia per la psicologia cognitiva che per le neuroscienze. Alla base di Neuroscienze cognitive non vi è soltanto l’intento di riassumere le conoscenze in questo campo in rapida evoluzione ma anche quello di porre le basi per futuri progressi, molti dei quali verranno realizzati dagli studenti che si avvicinano proprio ora alla disciplina. Per quanto importante possa essere mettere in luce lo stato dell’arte attuale, altrettanto lo è fornire una chiara indicazione della direzione che questo settore prenderà in futuro per raggiungere l’obiettivo, ancora lontano, di comprendere il cervello e le sue operazioni di ordine superiore. In questa seconda edizione di Neuroscienze cognitive il contenuto è stato interamente aggiornato e sintetizzato in 15 capitoli, ciascuno dei quali è ora preceduto da una scheda introduttiva. La neurofisiologia del sistema nervoso è trattata in appendice.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata