Il volume propone un tema di viva attualità che richiede l'attenzione della dottrina amministrativista in un ampio contesto coinvolgente a fondo anche aspetti del buon andamento della pubblica amministrazione: la azione di classe nel sistema amministrativo italiano, che rappresenta infatti un momento evolutivo nel percorso di tutela collettiva dei diritti dei consumatori e degli utenti nei confronti di possibili distorsioni nello svolgimento dei servizi pubblici in generale. L'autore si è soffermato sulla disciplina normativa (D.lgs 20 dicembre 2009 n. 198, recante attuazione dell'art. 4 della legge 4 marzo 2009, n.15 in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari dei servizi pubblici), analizzando compiutamente i diversi profili giuridici dell'azione di classe amministrativa anche alla luce del diritto comparato. In particolare, risulta ampiamente approfondito l'aspetto dell'azione di classe amministrativa come momento fondamentale attuativo del principio costituzionale del buon andamento e tutta l'opera ruota intorno a tale principio che rappresenta la codificazione amministrativa della sovranità popolare.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata