I grandi eventi della storia d'Italia e del mondo racchiusi in un volume unico, dalla fine dell'Ottocento al Fascismo, dal dopoguerra al crollo del muro di Berlino, fino ai momenti fondanti della complessa realtà di oggi. Non un semplice libro ma un viaggio nella Storia attraverso le migliori firme del mondo culturale e giornalistico del Novecento italiano: da Indro Montanelli a Gaetano Afeltra, da Guido Piovene a Enzo Biagi, da Giovanni Spadolini a Dino Buzzati. Fondato a Milano nel marzo del 1876 da Eugenio Torelli Viollier, composto da sole quattro pagine, con sede in Galleria Vittorio Emanuele, il "Corriere della Sera" si è distinto nei secoli per l'attenzione puntuale alle notizie riguardanti tutti gli ambiti della vita collettiva e la capacità di formare un'opinione pubblica consapevole. Introduzione di Ferruccio de Bortoli.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata