Søren Kierkegaard chiarisce la propria grande, intima rivoluzione filosofica ed esistenziale. "Timore e tremore" è l’espressione matura e a tratti sconvolgente del suo pensiero. Attraverso la celebre vicenda biblica del patriarca Abramo, chiamato da Dio a sacrificare il figlio Isacco, il filosofo esprime il grande paradosso della verità cristiana. Un evento che rivela in maniera paradigmatica il rapporto di ogni vero credente con l’Assoluto, e dietro al quale si nasconde la personalissima vicenda umana di Kierkegaard, il suo rapporto col padre e la rottura del fidanzamento con Regina Olsen. Questa edizione, introdotta da Cornelio Fabro, presenta in appendice i celebri aforismi (Diapsalmata) che aprono l’opera Aut-Aut.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,50 per la spedizione da Germania a Italia
Destinazione, tempi e costiDa: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M0881716562X-G
Quantità: 2 disponibili