Articoli correlati a La valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio....

La valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Una prospettiva economico-aziendale - Brossura

 
9788822257840: La valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Una prospettiva economico-aziendale

Sinossi

Questo lavoro si pone lo scopo di analizzare le possibilità di applicazione degli approcci e strumenti tipici dell'economia aziendale e del management alla gestione delle organizzazioni deputate alla tutela e valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Lo studio si fonda in particolare sull'approfondimento di alcuni casi di rilievo nazionale e internazionale quali i sistemi della Valle della Loira in Francia, dei Castelli di Ludwig II in Baviera e delle Ville Venete.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreOlschki
  • Data di pubblicazione2008
  • ISBN 10 8822257847
  • ISBN 13 9788822257840
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine238

EUR 9,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per La valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio....

Foto dell'editore

Donato Fabio
Editore: Leo S. Olschki, 2008
ISBN 10: 8822257847 ISBN 13: 9788822257840
Nuovo Rilegato

Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: nuovo. Original price / prezzo originale 26,00 -> our price / nostro prezzo 22,10, Nuovo. Una prospettiva economico-Aziendale, Ill. bn: 10 b/w illustrations, Ill. colori: --, Peso: 610 gr. Codice articolo 8154-EE22

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 22,10
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 9,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Donato, Fabio - Badia, Francesco.
Editore: Olschki Ed., Firenze,, 2008
ISBN 10: 8822257847 ISBN 13: 9788822257840
Nuovo Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NUOVO. Introduzione di Patrizio Bianchi. Questo lavoro si pone lo scopo di analizzare le possibilità di applicazione degli approcci e strumenti tipici dell'economia aziendale e del management alla gestione delle organizzazioni deputate alla tutela e valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Lo studio si fonda in particolare sull'approfondimento di alcuni casi di rilievo nazionale e internazionale quali i sistemi della Valle della Loira in Francia, dei Castelli di Ludwig II in Baviera e delle Ville Venete. / The aim of this study is to examine the possibility of applying typical business administration and management approaches to the running of organizations engaged in the protection and promotion of cultural sites and landscapes. The work is based on a thorough examination of some important national and international cases, such as the systems of the castles in the Loire Valley France, Ludwig's castles in Bavaria and the Venetian Villas.Negli ultimi anni, sia a livello nazionale che internazionale, è emersa con forza la necessità di individuare modalità e strumenti adeguati per lo sviluppo di sistemi di valorizzazione del patrimonio culturale, di fronte ad un contesto di particolare dinamismo e mutamento. Tale contesto ha visto evolvere il ruolo delle organizzazioni deputate alla gestione del patrimonio culturale, soprattutto per far fronte alle crescenti richieste di salvaguardia degli equilibri economici, pur nel perseguimento dei tradizionali obiettivi istituzionali. In questo quadro, si inserisce la pubblicazione di Fabio Donato e Francesco Badia, che nel presente volume illustrano ed approfondiscono gli approcci e gli strumenti propri della dottrina economicoaziendale, proponendo una loro applicazione alle organizzazioni deputate alla valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio, sulla base delle loro specificità e caratteristiche. La metodologia prescelta dagli autori è di tipo deduttivoinduttivo e va dunque a combinare l'approfondimento dei principali elementi teorico-conoscitivi con lo studio di casi applicativi. Per i casi analizzati, la scelta ha riguardato siti culturali e paesaggistici di rilievo nazionale ed internazionale, quali la Valle della Loira, i Castelli di Ludwig II in Baviera e il sistema delle Ville Venete. cm 17 x 24, viii-230 pp. con 22 figg. n.t. Ferrara paesaggio estense, 2. Firenze, Olschki Ed. cm 17 x 24, viii-230 pp. con 22 figg. n.t. Ferrara paesaggio estense, 2. Codice articolo 205622

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 27,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Donato Fabio; Badia Francesco
ISBN 10: 8822257847 ISBN 13: 9788822257840
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Firenze, 2008; br., pp. viii-230, ill., cm 18x25.(Ferrara Paesaggio Estense. 2). Questo lavoro si pone lo scopo di analizzare le possibilità di applicazione degli approcci e strumenti tipici dell'economia aziendale e del management alla gestione delle organizzazioni deputate alla tutela e valorizzazione dei siti culturali e del paesaggio. Lo studio si fonda in particolare sull'approfondimento di alcuni casi di rilievo nazionale e internazionale quali i sistemi della Valle della Loira in Francia, dei Castelli di Ludwig II in Baviera e delle Ville Venete. Libro. Codice articolo 1826831

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 28,50
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

DONATO Fabio / BADIA Francesco.
Editore: Olschki, Firenze, 2008
ISBN 10: 8822257847 ISBN 13: 9788822257840
Nuovo Brossura

Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: libro nuovo. Introduzione di Patrizio Bianchi. Cm.24x17. Pg.VIII, 230. Con 22 figure nel testo. Ferrara paesaggio estense, n°2. 0 gr. Codice articolo 83825

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 30,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello