Dopo un periodo di vitalità normativa dei primi anni 2000, il legislatore pare avere esaurito la sua spinta, forse in attesa di una radicale riforma sia del codice di rito che del codice penale. In attesa, nel nostro "Deserto dei Tartari" segnaliamo i provvedimenti normativi di maggiore rilevanza. In particolare il D.L 22-9-2006, n. 259 (conv. in L. 281/2006), in materia di intercettazioni telefoniche; la L 3-8-2007, n. 124, che ha riformato la disciplina dei "Servizi di Sicurezza" e del segreto di Stato. Alla stasi normativa ha fatto da contraltare una particolare fecondità della giurisprudenza di legittimità, nonché della Corte Costituzionale con la sentenza n. 26 del 6-2-2007, con la quale la Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della L. 46/2006 (ed. legge "Pecorella") laddove limitava la possibilità di appello del P.M. avverso le sentenze di proscioglimento. Di tali riforme normative e degli ultimi orientamenti della giurisprudenza si da conto in questa diciannovesima edizione del volume, con la completezza e chiarezza oramai da tutti riconosciuta.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 5,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. XIX ED. I volumi di base ITALIANO Buono stato, coperta illustrata in cartoncino patinato semirigido, Grafica di coperta a cura di Giuseppe Ragno, qualche segno d'uso, cerniera stretta, tagli lievemente ambrati, pagine ben conservate, ultime con becca. Direzione e coordinamento redazionale della dott.ssa Rossana Petrucci.Ha collaborato alla revisione redazionale la dott.ssa Anna Costagliola. 7/1 volume della collana I volumi di base. XIX edizione. Nuemro pagine 496. Codice articolo ABB0294
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: fine. Napoli, 2008; br., pp. 496.(I Volumi di Base. 7). Dopo un periodo di vitalità normativa dei primi anni 2000, il legislatore pare avere esaurito la sua spinta, forse in attesa di una radicale riforma sia del codice di rito che del codice penale. In attesa, nel nostro "Deserto dei Tartari" segnaliamo i provvedimenti normativi di maggiore rilevanza. In particolare il D.L 22-9-2006, n. 259 (conv. in L. 281/2006), in materia di intercettazioni telefoniche; la L 3-8-2007, n. 124, che ha riformato la disciplina dei "Servizi di Sicurezza" e del segreto di Stato. Alla stasi normativa ha fatto da contraltare una particolare fecondità della giurisprudenza di legittimità, nonché della Corte Costituzionale con la sentenza n. 26 del 6-2-2007, con la quale la Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della L. 46/2006 (ed. legge "Pecorella") laddove limitava la possibilità di appello del P.M. avverso le sentenze di proscioglimento. Di tali riforme normative e degli ultimi orientamenti della giurisprudenza si da conto in questa diciannovesima edizione del volume, con la completezza e chiarezza oramai da tutti riconosciuta. Libro. Codice articolo 1776697
Quantità: 1 disponibili