Articoli correlati a Volare. 166 giorni con @astro luca

Volare. 166 giorni con @astro luca - Brossura

 
9788839716415: Volare. 166 giorni con @astro luca

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il 28 maggio 2013 il Maggiore Pilota Luca parmitano, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), è partito alla volta della Stazione Spaziale Internazionale trascorrendo sei mesi in orbita per portare a compimento la missione "Volare", frutto di un accordo bilaterale tra l'Agenzia Spaziale Italiana e la NASA. Ha partecipato alla condotta di oltre 200 esperimenti scientifici, tra cui 20 seguiti personalmente, ha effettuato due uscite extraveicolari (EVA) e compiuto le necessarie operazioni di manutenzione dell'avamposto orbitante. "Volare" è stata la sua prima esperienza nello spazio, è durata 166 giorni, dal 28 maggio all'11 novembre 2013. Il lancio, con la Expedition 36/37, è avvenuto dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Per tutta la durata della spedizione, è stato molto attivo nel raccontare le vicende che lo hanno visto protagonista, aggiornando regolarmente un blog in italiano e in inglese, rilasciando frequentissimi aggiornamenti sul suo account Twitter, e scattando centinaia di splendide fotografie. Questo libro asseconda il desiderio di Luca Parmitano di continuare a rendere partecipi i suoi lettori del senso del "meraviglioso" che ha provato durante tutta la sua missione. Prefazione di Fabio Fazio.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

Il 28 maggio 2013 il Maggiore Pilota Luca Parmitano, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è partito alla volta della Stazione Spaziale Internazionale trascorrendo sei mesi in orbita per portare a compimento la missione “Volare”, frutto di un accordo bilaterale tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA. Ha partecipato alla condotta di oltre 200 esperimenti scientifici, tra cui 20 seguiti personalmente, ha effettuato due uscite extra veicolari(EVA) e compiuto le necessarie operazioni di manutenzione dell’avamposto orbitante. “Volare” è stata la sua prima esperienza nello spazio, è durata 166giorni, dal 28 maggio all’11 novembre 2013. Il lancio, con la Expedition36/37, è avvenuto dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Per tutta la durata della spedizione, è stato molto attivo nel raccontare le vicende che lo hanno visto protagonista, aggiornando regolarmente un blog in italiano e in inglese, rilasciando frequentissimi aggiornamenti sul suo account Twitter, e scattando centinaia di splendide fotografi. Questo libro asseconda il desiderio di Luca Parmitano di continuare a rendere partecipi i suoi lettori del senso del “meraviglioso” che ha provato durante tutta la sua missione.

Dal risvolto di copertina interno

Biografia: Nato a Paternò (CT) nel 1976, Luca Parmitano si è laureato all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli nel 2000. L’anno successivo ha portato a termine l’addestramento base con la U.S. Air Force alla Euro-Nato Joint Jet Pilot Training presso la Sheppard Air Force Base in Texas. Nel 2007 è stato selezionato dall’Aeronautica Militare perdiventare pilota collaudatore. Nel luglio del 2009, ha conseguito un diploma di specializzazione in ingegneria del volo sperimentale presso l’Istituto Superiore dell’Aeronautica e dello Spazio (ISAE) di Tolosa, in Francia.Luca Parmitano è Maggiore Pilota dell’Aeronautica Militare Italiana. Ha accumulato più di 2000 ore di volo, si è qualificato su oltre 20 tipi tra aerei ed elicotteri militari e ha volato su oltre 40 tipi diversi di velivoli. Nel 2009è stato selezionato come astronauta ESA. È stato il sesto astronauta tricolore e il quarto italiano ad abitare la Stazione Spaziale Internazionale. È stato il primo astronauta italiano impegnato in attività extra veicolari. Nell’aprile 2014 è stato nominato“ambasciatore” del Semestre della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. È decorato con medaglia d’argento al valore aeronautico ed è Commendatore al merito della Repubblica.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata