Come si studia la storia? E come si racconta? Sono le due domande che stanno dietro ogni riflessione possibile sulla cosiddetta 'metodologia della ricerca storica'. Domande semplici all'apparenza, delicate nella sostanza. Così delicate da spingere gli storici, professionisti del passato, alla formulazione di risposte fin troppo tecniche, complesse, da addetti ai lavori: istruzioni per l'uso che finiscono spesso per annoiare piuttosto che aiutare. Ma riflettere su come si studia e si racconta la storia può diventare una sfida affascinante se i professionisti del passato invitano il pubblico di oggi - i lettori, gli studenti - dentro la loro officina, per mostrare concretamente come si maneggiano i ferri del mestiere. Per iniziativa di Sergio Luzzatto, una decina di storici italiani fra i più autorevoli -Alessandro Barbero, Roberto Bizzocchi, Alessandro Casellato, Antonio Gibelli, Miguel Gotor, Giovanni Levi, Salvatore Lupo, Ottavia Niccoli, Lisa Roscioni hanno scelto ciascuno una fonte, l'hanno lavorata, ne hanno fatto la base per il racconto di una storia metodologicamente istruttiva. Fonti notarili, pubblicistiche, contabili, epigrafiche, cronachistiche, oratorie, iconografiche, diaristiche, orali, elettroniche, dall'Italia del Medioevo al mondo globale di internet.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,50 per la spedizione da Germania a Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 4,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: medimops, Berlin, Germania
Condizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Codice articolo M08842092207-V
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). 1. Copertina cartonata. Tagli e pagine integri. Collana: "UL/900". flessibile 208 9788842092209 Ottimo (Fine) . Book. Codice articolo BOOK-U-012820366
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo ZK438I81RG
Quantità: 17 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788842092209
Quantità: 5 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, SPORADICHE SOTTOLINEATURE A MATITA LEGGERA. Come si studia la storia? E come si racconta? Sono le due domande che stanno dietro ogni riflessione possibile sulla cosiddetta 'metodologia della ricerca storica'. Domande semplici all'apparenza, delicate nella sostanza. Così delicate da spingere gli storici, professionisti del passato, alla formulazione di risposte fin troppo tecniche, complesse, da addetti ai lavori: istruzioni per l'uso che finiscono spesso per annoiare piuttosto che aiutare. Ma riflettere su come si studia e si racconta la storia può diventare una sfida affascinante se i professionisti del passato invitano il pubblico di oggi - i lettori, gli studenti - dentro la loro officina, per mostrare concretamente come si maneggiano i ferri del mestiere. Per iniziativa di Sergio Luzzatto, una decina di storici italiani fra i più autorevoli: Alessandro Barbero, Roberto Bizzocchi, Alessandro Casellato, Antonio Gibelli, Miguel Gotor, Giovanni Levi, Salvatore Lupo, Ottavia Niccoli, Lisa Roscioni hanno scelto ciascuno una fonte, l'hanno lavorata, ne hanno fatto la base per il racconto di una storia metodologicamente istruttiva. Fonti notarili, pubblicistiche, contabili, epigrafiche, cronachistiche, oratorie, iconografiche, diaristiche, orali, elettroniche, dall'Italia del Medioevo al mondo globale di internet. Descrizione bibliografica Titolo: Prima lezione di metodo storico Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Sergio Luzzatto Editore: Roma, Bari: Gius. Laterza & Figli, 2010 Edizione: Seconda (Febbraio 2011) Lunghezza: 208 pagine; 19 cm; illustrato a colori ISBN: 8842092207, 9788842092209; 8858122607, 9788858122600 Collana: Volume 900 di Universale Laterza: Prime lezioni Soggetti: Storiografia, Metodo storico, Lezioni, Libri illustrati, Miti, Mitologia, Studi storici, Fonti, Iconografia, Ideologie politiche, Scritti, Raccolte, Antologie, Archivi, Memorie, Consultazione, Riferimento, Bibliografia, Notizie, Passato, Teorie, Metodi storiografici, Periodizzazione, Periodi, Novecento, Medioevo, Umanesimo, Rinascimento, Guerra, Vincitori, Vinti, Guerre mondiali, Notai, Documenti, Mestiere, Storico, Analisi, Genealogia, Manuali, Guide, Libri universitari, Umanistica, Diari, Memorie, Autobiografie, Fonti diaristiche, Discorsi pubblici, Diplomazia, Lettere, Resoconti, Racconti, Prove, Esame, Cronache, Date, Cronologia, Stratificazioni, Rivoluzione francese, Gergo specialistico, Crociate, Risorgimento, Riforma, Resistenza, Fascismo, Nazismo, Dilettanti, Errori, Interpretazione, Originali, Folklore, Atti contabili, Oralità, Negazionismo, Comunismo, Revisionismo, Imparzialità, Propaganda, Manipolazione, Fake news, Historiography, Historical method, Lessons, Illustrated books, Myths, Mythology, Historical studies, Sources, Iconography, Political ideologies, Writings, Collections, Anthologies, Archives, Memories, Consultation, Reference, Bibliography, News, Past, Theories, Historiographic methods, Periodization, Periods, Twentieth century, Middle Ages, Humanism, Renaissance, War, Winners, Losers, World wars, Notaries, Documents, Profession, History, Analysis, Genealogy, Manuals, Guides, University books, Humanities, Diaries, Memories, Autobiographies, Diary sources, Public speeches, Diplomacy, Letters, Reports, Stories, Evidence, Exam, Chronicles, Dates, Chronology, Stratifications, French Revolution, Specialist Jargon, Crusades, Risorgimento, Reform, Resistance, Fascism, Nazism, Amateurs, Errors, Interpretation, Originals, Acts accounting, Orality, Denialism, Communism, Revisionism, Impartiality, Manipulation, Fuori catalogo, Out of print vintage books Parole e frasi comuni Adelmo Alcide Alcide Cervi alcuni Alessandro Casellato Anne Frank Antonietta Ariccia Auschwitz Bibliografica Biblioteca Bongiovanni caso Cinquecento comune consumo contabilità contesto Crispi critica culturale Europa Ivrea alloggio segreto età. Codice articolo ABE-1618834867947
Quantità: 1 disponibili
Da: ThriftBooks-Atlanta, AUSTELL, GA, U.S.A.
Unknown. Condizione: As New. No Jacket. Pages are clean and are not marred by notes or folds of any kind. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.13. Codice articolo G8842092207I2N00
Quantità: 1 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 7.01x4.25x0.63 inches. In Stock. Codice articolo zk8842092207
Quantità: 1 disponibili
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
Libro. Condizione: New. Codice articolo LU-9788842092209
Quantità: 1 disponibili
Da: Rarewaves.com USA, London, LONDO, Regno Unito
Libro. Condizione: New. Codice articolo LU-9788842092209
Quantità: 1 disponibili