Perché Moitessier, quando era già praticamente il vincitore dei premi posti in palio per il primo giro del mondo a vela senza scalo in solitario, preferì rinunciarvi e, invece di approdare in Inghilterra, proseguì per conto proprio, compiendo un altro mezzo giro del globo e andando all’atterraggio di Tahiti? Ora Moitessier, in questo che è il più meditato e sofferto dei suoi libri, racconta quel viaggio: in che modo e perché lo intraprese, e dove lo ha condotto la sua «lunga rotta». Si è trattato, infatti, di un viaggio di scoperta, oltreché di una memorabile impresa velica: un viaggio che ha rivelato solo per gradi, al navigante stesso, la sua vera natura. La «lunga rotta» non è solo sulla carta nautica, non si svolge solo nella realtà del mare, del vento e del cielo, ma anche nell’intimo di Moitessier, e si traduce, alla fine, in un abbandono del mondo occidentale, in un ritorno alle fonti dell’Oriente.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788842525752
Quantità: 2 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo 4EBUCO2TNH
Quantità: 4 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. 290 pages. Italian language. 8.19x5.43x0.71 inches. In Stock. Codice articolo zk8842525758
Quantità: 1 disponibili